Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il patronimico di Lenin. Soluzioni. - quattro lettere: ILIC. Curiosità da non perdere! Curiosità su comunismo: Il tedesco Karl Marx fu uno dei più importanti filosofi dell’Ottocento, il cui pensiero avrebbe determinato pesantemente la... continua su L'ideologia di Marx e Lenin.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LeninLenin - Wikipedia

    Lenin commentando la firma del trattato di pace di Brest-Litovsk del 1918; citato in Antonio Pugliese, Alta marea, Editrice Sud, Napoli, 1955) Dopo lunghi e duri contrasti in seno al partito nel quale Lenin, che chiedeva di raggiungere la pace al più presto, è posto più volte in minoranza, il 3 marzo il governo russo stipulò, con il trattato di Brest-Litovsk , la pace con gli Imperi ...

  3. 12 gen 2024 · Lenin (1870-1924) pseudonimo di Vladimir Ilic Uljanov, è stato uno dei protagonisti della Rivoluzione russa del 1917, fondatore dell’Unione Sovietica e iniziatore del movimento comunista internazionale. Sotto la sua guida, la Russia, e in seguito l’Unione Sovietica, diventò uno Stato socialista monopartitico governato dal ...

  4. Vladimir Uljanov aveva più di 100 soprannomi, che usava per firmare i suoi articoli e proclami; ma quello che rimase più impresso fu “Nikolaj Lenin”, uno pseudonimo che usò per la prima volta...

  5. Capo del governo dei commissarî del popolo dopo l'insurrezione del 7 nov. 1917, accettò le gravi clausole imposte dalla Germania per la firma del trattato di pace (Brest-Litovsk, marzo 1918) scontrandosi anche con un'opposizione interna al partito favorevole alla continuazione della guerra (Trockij e N. Bucharin), mentre il paese, già stremato d...

  6. Ultimo aggiornamento. Venerdì 3 gennaio 2003. Storia della vita di Lenin, statista russo. Rivoluzionario di professione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Lenin nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. 22 apr 2024 · In I dieci giorni che sconvolsero il mondo, il racconto in presa diretta della rivoluzione d’ottobre del 1917, il giornalista inglese John Reed descrisse Vladimir Il'ič Ul'janov, meglio noto con lo pseudonimo di Lenin, come uno «strano capo popolare»: basso di statura, con pantaloni troppo lunghi e la voce rauca «indurita da ...

  1. Ricerche correlate a "patronimico di lenin"

    patronimico significato