Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Visita gli scavi di Pompeii, Boscoreale, Oplontis, Stabiae, Longola, Castello di Lettere. Acquista i biglietti online e tieniti informato sugli eventi.

  2. Pompei (in latino Pompeii) è un' antica città, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell' eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri. La sua riscoperta e i relativi scavi, iniziati nel 1748, hanno riportato ...

  3. 11 dic 2018 · INFOPOINT: +39 081 8575 347. Open buildings and their opening hours : see the list … read more. From 1st April from 6.00 pm reduced access in some domus. VISIT THE ARCHAEOLOGICAL PARK OF POMPEII SAFELY. Full details regarding access … read more. It is possible to access the sites only with small bags (30x30x15 cm max.)

  4. A Pompei la ricostruzione ebbe subito inizio; ma, per l’entità dei danni e per lo sciame sismico che seguì il primo evento tellurico, essa prese molto tempo: diciassette anni dopo, quando il 24 agosto del 79 d.C. l’improvvisa eruzione del Vesuvio la seppellì di ceneri e lapilli, Pompei si presentava dunque come un cantiere ancora aperto.

  5. Pompei Scavi. Questa città è universalmente riconosciuta per la sua eredità archeologica, per gli Scavi di Pompei, un sito dove il tempo sembra essersi fermato. Il dramma del 79 d.C., quando l'eruzione del Vesuvio seppellì la città insieme a Stabiae, Oplontis ed Ercolano, ha paradossalmente preservato un patrimonio inestimabile.

  6. Pompei è stata una delle città più grandi e splendenti dell’epoca romana, come testimoniano i reperti che continuano a emergere dalla terra.La grande produzione ed esportazione di olii e vini fece di Pompei una città molto ricca, che divenne meta turistica per i patrizi romani quando la città fu assorbita dall’espansione della futura Capitale dell’Italia.

  7. Pompei riesce ad affermarsi come principale esportatrice di olio e vino, sfruttando i liberi mercati nel Mediterraneo sotto i Romani. Dopo la fine delle guerre sannitiche nell'80 a.C., entrò definitivamente nell'orbita di Roma e nell'89 a.C. Publio Cornelio Silla vi si stabilì insieme a un gruppo di veterani, rinominandola Colonia Venerea Pompeianorum Sillana.

  8. GRANDE POMPEI Il biglietto di ingresso al sito è acquistabile on-line sul sito www.ticketone.it Nasce la Grande Pompei. Un parco diffuso di cui fanno parte le aree archeologiche di Pompei, Boscoreale, Oplontis e Stabia e tutto il territorio circostante. Un unico biglietto, valido per tre giorni, percorsi di visita integrati, navette gratuite per i … Continua

  1. Le persone cercano anche