Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RigaRiga - Wikipedia

    Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia. Situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Daugava, è la città più grande dei Paesi baltici ed è uno dei principali centri culturali, politici ed economici della regione. Antico centro della lega anseatica, la città è gemellata con Firenze e Brema.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LettoniaLettonia - Wikipedia

    Il turismo in Lettonia interessa soprattutto la capitale, Riga, capitale europea della cultura nel 2014 e famosa per il centro storico in stile Art Nouveau, nominato patrimonio dell'umanità dall'Unesco nel 1997.

  3. La storia di Riga, la capitale odierna della Lettonia, ha inizio nel II secolo con la fondazione di un insediamento, Duna urbs, situato in un porto naturale non lontano dalla foce del fiume Daugava.

  4. en.wikipedia.org › wiki › RigaRiga - Wikipedia

    Riga (/ ˈ r ɡ ə / REE-gə) is the capital, primate, and the largest city of Latvia, as well as the most populous city in the Baltic States. Home to 605,273 inhabitants, the city accounts for a third of Latvia's total population. The population of Riga metropolitan area, which stretches beyond the city limits, is estimated at 860,142 (as ...

  5. www.wikiwand.com › it › RigaRiga - Wikiwand

    Riga è la capitale della Lettonia. Situata sul Mar Baltico alla foce del fiume Daugava, è la città più grande dei Paesi baltici ed è uno dei principali centri culturali, politici ed economici della regione. Antico centro della lega anseatica, la città è gemellata con Firenze e Brema.

  6. Capitale della Lettonia e il massimo centro commerciale, industriale e culturale del paese, posta sulle rive della Daugava (Dvina occidentale), 15 km. a monte del suo sbocco nel Baltico (Golfo di Riga), anello più orientale di quella catena di porti costituita da Brema, Amburgo, Lubecca, Danzica.

  7. Riga è la capitale della Lettonia. Da sapere [ modifica ] È la città più grande delle Repubbliche Baltiche e nel 2014 è stata Capitale europea della cultura affiancata alla svedese Umeå .