Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (in russo Сою́з Сове́тских Социалисти́ческих Респу́блик, СССР?, Sojúz Sovétskich Socialistíčeskich Respúblik, SSSR; ascolta ⓘ [sʌˈjus sʌˈvʲetskʲɪx səʦɪəlʲɪ'stʲitɕɪskʲɪx rʲɪˈspublʲɪk]), acronimo URSS e in forma ...

    • Quando nacque L’Unione Sovietica?
    • Quali Paesi facevano Parte Dell’Urss?
    • Quali Erano I Suoi Simboli?
    • Le Riforme
    • L’Unione Sovietica Durante IL Regime Di Stalin
    • L’URSS Dopo La Seconda Guerra Mondiale
    • Michail Gorbaciov E La Dissoluzione

    L’URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) anche nota come Unione Sovietica fu ufficialmente costituita il 30 dicembre 1922, cinque anni dopo la Rivoluzione d’ottobre del 1917. La Rivoluzione d’ottobre aveva portato in Russia alla caduta dell’impero degli zar e alla conquista del potere da parte del Partito comunista (PCUS) guidato da ...

    La Russia non era più un impero ma una federazione che riuniva quattro repubbliche slave principali (Russia, Ucraina, Georgia e Bielorussia) e circa 25 altre repubbliche di etnie diverse (turche, mongole ecc.).

    La confederazione confermò come stemma la falce (i contadini) e il martello (gli operai) che erano diventati il suo simbolo dopo la Rivoluzione d’ottobre. Vi aggiunse la stella, simbolo dello Stato.

    Il governo dell’Urss avviò una radicale riforma del sistema economico, basata sulla collettivizzazione delle terre e delle strutture produttive. Era il primo tentativo di dare concreta realizzazione alle idee comuniste maturate in Europa nel XIX secolo per opera di Karl Marx, Friedrich Engelse altri pensatori socialisti. Lo Stato socialista si pone...

    Negli anni Venti e Trenta del Novecento, sotto la guida di Iosif Stalin (Leninera morto nel 1924) e per mezzo della rigida pianificazione statale di tutte le attività produttive, l’Urss fu protagonista di una grande crescita economica. L’industrializzazione fu condotta a tappe forzate, sfruttando l’abbondanza di manodopera e di risorse naturali. Qu...

    Nel periodo successivo alla Seconda guerra mondiale, l’Urss continuò la sua crescita economica e industriale; non riuscì però a reggere il confronto con il benessere e lo sviluppo dei paesi industrializzati dell’Occidente. Inoltre, il contrasto politico con gli Stati Uniti e le tensioni della guerra freddaspinsero il governo sovietico a potenziare ...

    I limiti e le contraddizioni del modello economico socialista divennero via via più forti con il passare degli anni; per questo motivo Michail Gorbaciov, personaggio politico leader dell’Urss dal 1985, cominciò ad attuare riforme (la cosiddetta perestrojka) con l’obiettivo di realizzare un sistema economico che, pur mantendo la struttura socialista...

  2. URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale e in parte all’Asia centro-settentrionale, costituitosi a seguito della rivoluzione del 1917 e della conseguente caduta dell ...

  3. La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale dell'Unione Sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 31 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle Repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell ...

  4. La storia dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1953 venne caratterizzata da quattro eventi politici fondamentali: il consolidamento della rivoluzione d'ottobre, la morte di Vladimir Lenin e il dominio di Iosif Stalin che andò ad intrecciarsi con il secondo conflitto mondiale e la grande guerra patriottica. Un ruolo di primo piano lo ebbe Iosif ...

  5. L’Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche (URSS) – comunemente detta Unione Sovietica – nacque nel dicembre del 1922 nei territori della ex Russia zarista passati sotto il dominio comunista e si dissolse alla fine del 1991.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Soviet_UnionSoviet Union - Wikipedia

    The Union of Soviet Socialist Republics [r] ( USSR ), [s] commonly known as the Soviet Union, [t] was a transcontinental country that spanned much of Eurasia from 1922 to 1991. It was the largest country in the world by area, extending across eleven time zones and sharing land borders with twelve countries. [u] A successor state to the Russian ...

  1. Ricerche correlate a "urss"

    prima guerra mondiale
    cina
    russia
  1. Le persone cercano anche