Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. di Simone Valtorta. Pochi anni nella storia del XX secolo hanno avuto la stessa importanza del 1989... anzi, forse esso verrà ricordato come il più importante dal fatidico anno 1945 che vide la caduta dei regimi fascista e nazista. Poche volte, nella Storia dell’umanità, si è visto un tale repentino, inaspettato e completo stravolgimento ...

  2. 29 dic 2019 · Il 1989 si è impresso nella memoria di ciascuno e nelle date periodizzanti della storia per la singolare e profonda coincidenza tra la distruzione materiale di un “muro” e il significato storico-epocale di quella distruzione. Significato metaforico e atto reale hanno coinciso.

  3. it.wikipedia.org › wiki › 19891989 - Wikipedia

    Il (MCMLXXXIX in numeri romani) è un anno del XX secolo . 1989 negli altri calendari. Calendario gregoriano. 1989. Ab Urbe condita. 2742 (MMDCCXLII) Calendario armeno. 1437 — 1438. Calendario bengalese.

  4. Il convegno internazionale ha preso spunto dall’anniversario della caduta del muro di Berlino per aprire una più ampia discussione sul significato storico e storiografico del 1989 inteso in senso più ampio di congiuntura storica e di transizione a livello europeo ed extraeuropeo.

  5. 28 ott 2019 · Il 1989 è l’anno in cui cade il Muro di Berlino, ma anche quello delle proteste di Piazza Tienanmen, di George Bush presidente degli Stati Uniti, del Milan di Sacchi campione d’Europa e della nascita dell’odierno Web. Sono tanti gli eventi simbolo che hanno reso il 1989 un anno storico. LO SPECIALE SULLA CADUTA DEL MURO. 2/21 ©Getty Images.

    • 1989 significato storico1
    • 1989 significato storico2
    • 1989 significato storico3
    • 1989 significato storico4
  6. 1989, l'anno che ha cambiato la storia Fino ad allora le cose sembravano chiare. il mondo era diviso in due: noi e gli Stati Uniti da un lato, il blocco comunista dall'altro. Ma il 1989 ci ha colto tutti di sorpresa. In pochi mesi, abbiamo dovuto ridisegnare le carte geografiche e i confini mentali. E

  7. 8 nov 2019 · La caduta del Muro di Berlino avvenne il 9 novembre 1989: era stato l'ultimo baluardo della Guerra Fredda, una barriera fino ad allora insormontabile che aveva tenuto in ostaggio una generazione di berlinesi.