Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Milano, 25 aprile 1945 ⓘ) Partigiani sfilano per le strade di Milano. Bologna festeggia la Liberazione. Torino, 6 maggio 1945. Sfilata della liberazione in piazza Vittorio Veneto. Entro il 1º maggio tutta l'Italia settentrionale fu liberata: Bologna (il 21 aprile), Genova (il 23 aprile) e Venezia (il 28 aprile).

  2. 24 apr 2024 · La data è stata scelta perché il 25 aprile 1945 ebbe luogo l’insurrezione della popolazione nelle regioni italiane occupate dai tedeschi e dai fascisti. L’insurrezione fu l’atto finale della Resistenza, il vasto ed eterogeneo movimento di lotta contro l’occupazione tedesca e il fascismo.

    • Erminio Fonzo
  3. Massimo Bernardini inizia a raccontare la storia di questo straordinario avvenimento partendo dal 1943, perché è dall'estate di quell'anno che l'Italia comincia ad essere liberata, dalla Sicilia a salire verso il nord per arrivare al 25 aprile del 1945, la data che gli italiani hanno scelto per celebrare la Liberazione.

    • 25 aprile 1945 festa della liberazione1
    • 25 aprile 1945 festa della liberazione2
    • 25 aprile 1945 festa della liberazione3
    • 25 aprile 1945 festa della liberazione4
    • 25 aprile 1945 festa della liberazione5
  4. 24 apr 2020 · Con la liberazione delle grandi città del Nord e la resa dei tedeschi in Italia, la primavera del 1945 segnò la fine del nazifascismo nel nostro Paese. La data del 25 aprile, giorno della liberazione di Milano, fu scelta in seguito come anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

  5. 25 apr 2024 · Oggi, 25 aprile, si celebra in Italia l’anniversario della Liberazione per ricordare appunto la liberazione del Paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista dell’Italia...

  6. 25 apr 2022 · di Laura Mari. Partigiani a Venezia festeggiano nella città liberata. La festività nazionale ricorda l'insurrezione dei partigiani nel 1945 contro l'esercito nazista e la liberazione...