Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.vatican.va › vatican › itVatican

    Vatican

  2. Inizio pontificato: 7,20.IX.1159: Fine pontificato: 30.VIII.1181: Nome secolare: Rolando Bandinelli: Nascita: Siena

  3. All'alba del diritto canonico: Alessandro III un papa legislatore Tesi di Laurea di: Tindaro SANTOSPIRITO Relatore. Tindaro Santospirito. See Full PDF. Download PDF. La sinodalità nell'attività normativa della Chiesa.

  4. Ma non appena conobbe le decisioni del sinodo pavese, tutte favorevolissime a Vittore IV, il papa lanciò da Anagni la scomunica contro l'intruso, l'imperatore e tutti i seguaci, sciogliendo anche i sudditi dall'obbligo di fedeltà (giovedì santo, 24 marzo 1160).

  5. 11 mar 2011 · L’ottavo centenario della morte di Alessandro III, il Papa in cui onore fu costruita la città avendo accettato di presiedere alla celebre Lega Lombarda contro l’imperatore Federico Barbarossa, ci fa riandare con la memoria ad un periodo assai difficile e complicato della storia della Chiesa.

  6. www.latecadidattica.it › quinta2019 › storia-arte-alessandro-magnoLA BIOGRAFIA DI ALESSANDRO MAGNO

    Alessandro il Grande, meglio conosciuto come Alessandro Magno, fu re della Macedonia con il. nome di Alessandro III. Alessandro nacque a Pella, città dell’antica Grecia oggi scomparsa, nel 356 a.C. Era figlio di Olimpiade e del re Filippo II di Macedonia.

  7. Il cardinale Rolando forse solo allora decise di farsi proclamare papa e di rivestire il manto papale; il nome assunto fu quello di Alessandro III. A. si chiuse nella fortezza del Vaticano, presso S. Pietro, restandovi nove giorni assediato, poi passò in una torre di Trastevere; il 17 settembre venne liberato dal popolo guidato da Ottone ...