Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Karađorđević fu il secondo re dei Serbi, Croati e Sloveni e, in seguito alla sospensione della costituzione da lui de facto attuata, il primo re di Jugoslavia. Il suo regno fu caratterizzato da politiche volte alla repressione delle varie differenze etniche della neonata Jugoslavia attraverso il suo pugno di ferro ...

  2. Alessandro Karađorđević (in serbo Александар I Карађорђевић?; Cettigne, 16 dicembre 1888 – Marsiglia, 9 ottobre 1934) fu il secondo re dei Serbi, Croati e Sloveni ( 1921 - 1929) e, in seguito alla sospensione della costituzione da lui de facto attuata, il primo re di Jugoslavia ( 1929 - 1934 ).

  3. Stato. Il disegno politico iniziato nel 1934 con l'assassinio di Alessandro I si concretizza in tutta la sua evidenza nel 1941, quando gli eserciti dell'Asse occupano la Jugoslavia: la Slovenia viene divisa tra Germania ed Italia (alla quale va anche la costa dalmata); viene creato il Regno indipendente di Croazia.

    • Rai Scuola
  4. Il Regno di Jugoslavia fu uno Stato della penisola balcanica in Europa, esistito dal 1929 fino al 1941, guidato dalla dinastia reale serba dei Karađorđević.

  5. it.wikipedia.org › wiki › JugoslaviaJugoslavia - Wikipedia

    Il 6 gennaio 1929 il re Alessandro I, con un colpo di Stato, avocò a sé tutti i poteri per sedare i dissidi interni ai diversi partiti politici e ai gruppi etnici, e cambiò il nome del Paese in Regno di Jugoslavia, promuovendo una politica di accentramento amministrativo e culturale e tentando di appiattire le differenze culturali ...

  6. Alessandro I (Aleksandar I Karađorđević,), anche conosciuto come Alexander Unifier (Aleksandar Ujedinitelj, - il 9 ottobre 1934) servito come un reggente di principe del Regno della Serbia a partire dal 1914 e più tardi diventò il Re della Jugoslavia a partire dal 1921 a 1934 (prima del 1929 il Regno fu conosciuto come il Regno di serbi ...

  7. 1 giu 2024 · Alessandro I (re di Iugoslavia) Karađorđević, re dei Serbi-Croati-Sloveni e poi (dal 1929) di Iugoslavia (Cettigne 1888-Marsiglia 1934). Figlio di Pietro I, dopo aver preso parte alla guerra balcanica del 1912, fu reggente per il padre dal giugno 1914 e comandò l'esercito serbo durante la prima guerra mondiale.