Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Prussia è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l ...

  2. L'ascesa della Prussia. La potenza della Prussia iniziata da Federico I che riorganizzò lo Stato, riordinandone l'apparato militare, burocratico ed amministrativo. Il più grande re di...

    • (1)
  3. Così, tutto sommato, una Prussia che pure nel 1849 ha disatteso l’obiettivo di porsi alla testa della rivoluzione nazionale, camuffa il confluire di una duplice esigenza: dispiegare su un’area più ampia, già culturalmente coesa e – dal 1834 – anche economicamente complementare (Zollverein), la forza di uno sviluppo industriale ed ...

  4. L'Ascesa della Prussia nell'Europa Medievale. L'originaria tribù baltica dei Prussiani ha dato il nome a questa regione. Durante il XIII secolo, l'ordine teutonico, un'organizzazione religiosa cavalleresca, ha svolto un ruolo significativo nella storia di Prussia.

  5. La Prussia della prima metà del '800 era molto cambiata: nel '700 era moderna, aperta a tutte le novità politiche ed economiche, bellicosa verso l'esterno, ma tollerante nei confronti delle confessioni religiose e le nazionalità dei suoi cittadini.

    • ascesa della prussia1
    • ascesa della prussia2
    • ascesa della prussia3
    • ascesa della prussia4
  6. Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck.

  7. ASCESA DELLA PRUSSIA. Dopo le rivoluzioni del 48-49, l’impero asburgico tenta di riportare un governo assolutistico: il potere fu messo di nuovo nelle mani dell’imperatore e la costituzione fu revocata.