Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ago 2016 · La psicoterapia di gruppo è un tipo di terapia che potremmo definire peculiare, nella quale un gruppo non troppo nutrito di persone si riunisce, sempre sotto la direzione generale di uno psicoterapeuta, per aiutarsi non solo individualmente ma anche reciprocamente.

  2. 13 nov 2020 · La psicoterapia di gruppo è un tipo di terapia che potremmo definire peculiare, nella quale un gruppo non troppo nutrito di persone si riunisce, sempre sotto la direzione generale di uno psicoterapeuta, per aiutarsi non solo individualmente ma anche reciprocamente.

  3. digitale “Attività e giochi su empatia, emozioni e conflitto”. L’obiettivo di questa lezione è introdurre il concetto di intelligenza emotiva e presentarti due semplici attività didattiche che puoi realizzare in classe su questo tema. Nella prossima lezione ne vedremo altre due.

  4. FORMAZIONE E LA DINAMICA DEI GRUPPI. Un gruppo può essere definito come due o più persone che interagiscono tra di loro in modo che ciascuna persona influisca e sia a sua volta influenzata dalle altre. Gruppo: esiste tra le persone una relazione di vicinanza, similitudine ed interazione.

    • Terapia Di Gruppo: Come Funziona
    • Psicoterapia Di Gruppo: Tecniche E Organizzazione
    • Psicoterapeuta E partecipanti

    I membri del gruppo condividono con gli altri delle questioni personali che stanno vivendo. Un partecipante può parlare di eventi che lo hanno coinvolto nel corso della settimana, delle sue risposte a questi accadimenti, dei problemi che ha dovuto affrontare, etc. il partecipante può condividere i suoi sentimenti e pensieri in relazione a quanto gl...

    Quali sono i diversi tipi di gruppi?

    Nel campo della terapia di gruppo vi sono diversi tipi di gruppi. Le tecniche usate nella terapia di gruppo possono essere verbali, espressive, psicodrammatiche, etc. Gli approcci possono variare da quello psicoanalitico a quello comportamentale, alla Gestalt ai gruppi di incontro. I gruppi possono inoltre variare dai classici gruppi psicoterapeutici, dove è enfatizzata la dinamica in atto nel gruppo, ovvero il rapporto che si instaura tra i membri nel gruppo, a quelli “psicoeducazionali” che...

    Come è organizzata la terapia di gruppo.

    1. Di solito in gruppo ci sono tra gli otto e i dodici membri. Al di sopra dei quindici membri è impossibile creare un’atmosfera terapeutica e avere sufficiente tempo per ognuno. 2. La lunghezza delle sedute può oscillare da un’ora e mezza fino a tre ore (dipende da quanti sono i partecipanti e dalla frequenza settimanale delle sedute). 3. La frequenza può essere di una ma anche di due volte a settimana. 4. La durata del gruppo a carattere psicoterapeutico dipende da troppe componenti per ess...

    Come scegliere lo psicoterapeuta di gruppo

    Quando devi scegliere un terapeuta di gruppo dovresti cercarne uno che ha svolto un’adeguata formazione specifica, che sia affidabile ed eticamente professionale. In Italia esistono delle scuole di specializzazione che formano in modo specifico per la terapia di gruppo.Un terapeuta di gruppo esperto ti riceverà per uno o più colloqui individuali prima di inserirti in un gruppo e ti darà modo di rispondere alle tue domande sulla terapia di gruppo e sulla sua esperienza senza essere a disagio.

    Cosa ci si aspetta dal partecipante al gruppo?

    Ci si aspetta che sia presente alle sedute. È importante che le informazioni condivise dai membri del gruppo, così come i loro nomi vengano tenute riservate da parte di tutti.In alcuni gruppi si richiede per iniziare un tempo minimo nel frequentare il gruppo prima di decidere se proseguire o interrompere (di solito tra i tre e i sei mesi). Questo aiuta nel farsi un’idea di come il gruppo funzioni. Partecipando ad un gruppo non ti verrà chiesto di parlare o rivelare aspetti intimi se non vorra...

  5. 30 apr 2023 · Che cosè la terapia di gruppo? La terapia di gruppo è una forma di supporto per la salute mentale che si concentra sull’uso del potere delle dinamiche di gruppo per favorire lo sviluppo personale e costruire connessioni sociali. È un tipo di psicoterapia avviata e coordinata da uno psicoterapeuta o consulente professionista ...

  6. La terapia di gruppo è una forma di psicoterapia in cui l'intervento clinico viene effettuato in un setting gruppale. La psicoterapia di gruppo può fare riferimento a vari tipi di orientamenti teorici, e può articolarsi nei suoi vari modelli in maniera estremamente diversificata, da un polo supportivo ad un polo espressivo-elaborativo. La ...