Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. barròccio (o baròccio; region. biròccio) s. m. [lat. *birotium, comp. di bi - «due» e rota «ruota»]. – Veicolo a due ruote, per trasporto più spesso di roba che di persone: tornando, verso le ventitré, col suo baroccio, a Pescarenico, s’abbatté, prima d’arrivare a casa, in un amico fidato (Manzoni). Dim. barroccino, veicolo ...

    • Barroccio

      barroccio /ba'r:ɔtʃ:o/ (o baroccio; region. biroccio) s. m....

  2. it.wikipedia.org › wiki › BarroccioBarroccio - Wikipedia

    Il barroccio [1], regionalmente anche barrozza [2] o biroccio [3], dal latino birotium, compl. di bi-rotus "a due ruote" [4], è un veicolo a due ruote, utilizzato principalmente per trasportare oggetti. L'evoluzione di tale mezzo di trasporto è il calesse .

  3. 1 Veicolo a due o quattro ruote trainato da animali per il trasporto di cose. 2 Il carico trasportato. dim. barroccino. sec. XVIII. Le parole più cercate. Nubile. Subito. Prova. Oltre....

  4. Parte di un carico che grava sul collo delle bestie o sul davanti di un veicolo a due ruote: questo cavallo ha troppo a.; mettere, dare l’a. a un barroccio, [...] far gravare il carico sulla parte anteriore.

  5. Sostantivo. barroccio m sing ( pl.: barrocci ) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu. Sillabazione. bar | ròc | cio. Pronuncia. IPA: /barˈrɔtʧo/ Etimologia / Derivazione. dal latino birotium, formato da bi- cioè "due" e rota ossia "ruota" Parole derivate. barrocciaio. Varianti. baroccio. ( regionale) biroccio. Traduzione. Vedi le traduzioni.

  6. barroccio. bar | ròc | cio. 1700; lat. *birŏtĭu (m), var. del tardo birotum, comp. di bi- “bi-” e rota “ruota”. CO carro a due ruote adibito spec. al trasporto di materiale. Scopri il significato di 'barroccio' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.