Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. STORIA CONTEMPORANEA. Questo sito tratta di storia contemporanea, sviluppando alcuni piani di studio e analisi, utili principalmente per l’ e-learning e per l’insegnamento in generale.

  2. Storia contemporanea. La storia contemporanea comprende un periodo lungo circa due secoli, a partire dalla Restaurazione post-napoleonica del 1815, agli eventi degli ultimi decenni, come l’11 settembre 2001, con l’attentato alle Torri gemelle di New York.

  3. La storia contemporanea ( età contemporanea) è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità. Inizia con la Rivoluzione francese ( 1789) e la Rivoluzione industriale giungendo fino al presente.

  4. La storia contemporanea (età contemporanea) è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità. Inizia con la Rivoluzione francese e la Rivoluzione industriale giungendo fino al presente.

  5. La Storia contemporanea. Una prospettiva. di Fulvio Cammarano. Mar 24, 2020 | Insegnare la contemporaneità oggi | 0 |. La campagna presidenziale di Ronald Reagan nel 1980. Di autore sconosciuto – U.S. National Archives and Records Administration, Public Domain, Link. Abstract.

  6. Tutto storia, storia contemporanea: Breve storia della Prima e della Seconda Repubblica. >> Storia Contemporanea > La Prima Repubblica. Breve storia della Prima e della Seconda Repubblica. Con la liberazione italiana, il 25 aprile 1945, si ripristinò la vita democratica del nostro Paese, si ricostituirono cioè i vecchi partiti.

  7. Il corso fornisce le linee generali della storia contemporanea e gli strumenti necessari alla comprensione critica dei principali aspetti (politici, economici, sociali, culturali, religiosi) dal 1815 ai giorni nostri.