Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Galetti è stato un ciclista su strada e pistard italiano, attivo dal 1901 al 1921. Vinse per tre volte il Giro d'Italia nel 1910 e 1911 e nel 1912 con l'Atala.

  2. Carlo Galetti (26 August 1882 – 2 April 1949) was an Italian professional road racing cyclist. He was born at Corsico. The highlight of his career was his three consecutive overall wins in the 1910, 1911 and 1912 Giros d'Italia, the last of which was won as part of Team Atala along with Giovanni Micheletto and Eberardo Pavesi.

  3. 24 set 2012 · Carlo Galetti nasce a Corsico in provincia di Milano il 26 agosto del 1882, protagonista assoluto assieme a pochi altri italiani del ciclismo pionieristico, inizia la carriera a 19 anni nel 1901, fino al 1908 si ricordano una serie di vittorie minori fra le quali spiccano la Roma-Napoli-Roma del 1906 e i due Giri di Sicilia del 1907 ...

  4. Della carriera di Carlo Galetti, straordinario interprete del ciclismo eroico, capace negli anni Dieci del Novecento di vincere ben tre Giri d’Italia, tutto è noto e ben documentato in questo sito, a lui dedicato, ma alcuni vuoti presentava la sua vita privata e professionale, le sue scelte al di fuori della bicicletta, senza dimenticare il ...

  5. Carlo Galetti (born 1882-08-26 in Corsico, passed away 1949-04-02) was a former professional road racing cyclist from Italy, active between 1903 and 1931. His best results are 2 wins in GC Giro d'Italia and 6 stage wins in Giro d'Italia.

  6. 19 mar 2017 · L’occasione è la presentazione del libro “Galetti, un portento”, dedicato a Carlo Galetti, campione del ciclismo pionieristico, capace di vincere ben tre Giri d’Italia, spesso dimenticato dalla stampa d’elite, ma nel cuore e nei ricordi dei suoi concittadini corsichesi.

  7. La storia del marchio Cicli Galetti è ispirata al famoso corridore eroico Carlo Galetti, vincitore di 3 Giri d’Italia rispettivamente nel 1910-1911-1912. La Cicli Galetti si inserì nel mercato con modelli di bicicletta per lo più da passeggio ed uno solamente da corsa.