Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La notte dei fuochi sulla terra. Il Presepe vivente dei piccoli dell'Infanzia 21 dicembre 2023 presso il plesso "Armellina". dal 21 Dicembre 2023 al 22 Dicembre 2023.

    • Accedi

      La notte dei fuochi sulla terra. Il Presepe vivente dei...

    • Scuola

      Scuola - Istituto Comprensivo di Margherita di Savoia –...

    • Servizi

      Servizi - Istituto Comprensivo di Margherita di Savoia –...

    • Novità

      Novità - Istituto Comprensivo di Margherita di Savoia –...

    • Didattica

      Didattica - Istituto Comprensivo di Margherita di Savoia –...

    • I luoghi

      Sede centrale: Via Africa Orientale, 32, 76016 Margherita di...

    • Le persone

      Le persone - Istituto Comprensivo di Margherita di Savoia –...

    • Organizzazione

      Organizzazione - Istituto Comprensivo di Margherita di...

  2. La scuola è una comunità educante per costruire insieme il futuro delle nuove generazioni. Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto.

  3. La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

  4. Ensemble di percussioni e Big Band - Mercoledi’ 5 giugno 2024, alle ore 17 nella sala teatro del Liceo Margherita di Savoia di Napoli

  5. www.margheritadisavoia.edu.it › famiglie-e-studentiFamiglie e studenti

    Istituto Istruzione Statale Margherita di Savoia . CONTATTI SCUOLA. Salita Pontecorvo, 72 80135 - Napoli (NA) tel: 0815495919 mail: napm39000n@istruzione.it

  6. I.M.S. Margherita di Savoia Liceo delle Scienze Umane Il percorso è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali

  7. www.margheritadisavoia.edu.it › la-storiaLa storia

    Il “Margherita di Savoia” nasce nel 1891 con Regio Decreto n. 98. Nell'anno scolastico 1923-1924, quando entra in vigore la Riforma Gentile e Lombardo-Radice, la scuola viene trasformata in Regio Istituto Magistrale e nel 1929 diventa la seconda in Italia per popolazione scolastica.