Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. costante. agg. e s. f. [dal lat. constans - antis, part. pres. di constare «fermarsi, star fermo»]. – 1. agg. Stabile, durevole, continuo: volontà, desiderio c .; un dolore c. alla spalla; piogge c .; di persona, perseverante nei propositi, nei sentimenti: è un uomo poco c .; essere c. negli affetti, nell’amore, nello studio, nelle idee ...

  2. costante. [co-stàn-te] agg., s. agg. 1 Che permane invariato, continuo SIN stabile, persistente: umidità c. 2 Con riferimento a persona, saldo nella volontà, nelle idee: un uomo c. nei propositi,...

  3. costare ‹co·stà·re› v.intr. (còsto, ecc.; aus. essere) Avere un dato prezzo: c. poco, molto. Avere un prezzo elevato: vestire bene costa. C. un occhio (della testa), moltissimo. C. caro, avere un prezzo elevato ( fig., comportare dure conseguenze: il tuo atteggiamento ti costerà caro)

  4. 1. agg., che non subisce variazioni; durevole, continuo: un sentimento, un amore costante; un dolore costante; piogge costanti, temperatura costante. 2. agg., che si mantiene saldo nei propri propositi; fermo, perseverante: è una persona poco costante, è costante nei suoi sentimenti, nello studio. 3. agg.

  5. [pl. -i] 1 che si mantiene a lungo nelle stesse condizioni; durevole, continuo: desiderio, attenzione costante; temperatura costante; venti costanti, che spirano sempre nella stessa direzione e con la stessa intensità 2 saldo nel suo proposito; fermo, perseverante: è costante negli odi come nelle amicizie | avere per costante, ( ant.