Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prima metà dell' Ottocento - nasce in Europa il Decadentismo. 4 ottobre 1853: scoppio della Guerra di Crimea. 1859: Il biologo britannico Charles Darwin pubblica il libro L'origine delle specie. 11 maggio 1860: sbarco di Giuseppe Garibaldi e dei Mille a Marsala.

  2. La storia contemporanea (età contemporanea) è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità. Inizia con la Rivoluzione francese e la Rivoluzione industriale giungendo fino al presente.

  3. 25 gen 2021 · Possibili domande e date da ricordare per esame di Storia romana I A della docente Francesca Rohr. (1) Date storiche: le più importanti date storiche da ricordare. (5) Date da ricordare esame di storia medievale. (3) Storia Contemporanea - date essenziali. (2) Date di storia sociale contemporanea.

  4. 22 mag 2023 · Date storiche da ricordare: in questa guida ti illustriamo le dieci più importanti relative all'età contemporanea che devi assolutamente non dimenticare.

  5. Un’epoca di ridefinizione economica, sociale e politica; un’epoca di globalizzazione, di frammentazione del potere politico mondiale, di crisi ambientale e (dal 2020) anche pandemica. Lo filosofia del sito Storia Contemporanea.

  6. Cronologia di Storia Contemporanea - Prof. Di Nucci 7 12-15 maggio, attacco tedesco sul Fronte occidentale Belgio, Olanda, Lussemburgo e Francia. 10 giugno, Ingresso in guerra dell’Italia 22 giugno, Francia firma la resa. Instaurazione del regime di Vichy Pétain Operazione Leone Marino Tentata invasione tedesca della GB

  7. 28 ott 2022 · Riassunto degli eventi più importanti della storia, da quella antica a quella contemporanea. Guida breve con nomi e date.