Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena d'Orléans ( Twickenham, 13 giugno 1871 – Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans per nascita e per matrimonio divenne duchessa d'Aosta .

  2. 6 apr 2020 · Fu con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale che la duchessa d’Aosta dimostrò apertamente il suo valore e coraggio: soprannominata la Generalissima.

  3. 16 mag 2020 · Elena d’Orleans. S.A.R. Elena d’Orléans, duchessa d’Aosta nacque a Twickenham il 13 giugno 1871, allora piccolo centro nei pressi di Londra, da Louis-Philippe-Albert d’Orléans, conte di Parigi, e da sua cugina María Isabel d’Orléans, infanta di Spagna. Seria e riflessiva, appassionata di studi umanistici, Elena parlava ...

    • elena d'orleans duchessa1
    • elena d'orleans duchessa2
    • elena d'orleans duchessa3
    • elena d'orleans duchessa4
    • elena d'orleans duchessa5
  4. 25 gen 2021 · S.A.R. Elena d’Orleans, duchessa d’Aosta a 70 anni dalla sua scomparsa. Nel 1905 i Duchi d’Aosta si trasferirono da Torino a Napoli; Elena di Francia qui iniziò la sua “missione”, in anonimato, vicina ai bisognosi ed agli ammalati della città.

  5. Elena d'Orleans duchessa d’Aosta, moglie di Emanuele Filiberto di Savoia duca d'Aosta. Ebbero due figli, Amedeo e Aimone. Scopri la vita avventurosa di Elena!

  6. La duchessa documentò altresì fotograficamente la sua azione umanitaria, promuovendo una campagna di istantanee sulle ustioni provocate dall’uso delle armi chimiche e sulle ricerche scientifiche per la cura dei mali da esse causati.

  7. SAVOIA, Elena di, duchessa d'Aosta. È nata a Twickenham il 13 giugno 1871 da Luigi Filippo d'Orléans, conte di Parigi, e da Isabella d'Orléans. Visse in Francia e dal 1886 in Inghilterra.