Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. Enrico (VII) ( 1999 - 2019) Figli. Giovanni IV ( 2019 -) Figli. Elena d'Orléans ( Twickenham, 13 giugno 1871 – Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans per nascita e per matrimonio divenne duchessa d'Aosta .

  2. 6 apr 2020 · Elena nacque in Gran Bretagna, la famiglia d’Orleans fu esiliata dalla Francia in seguito ai moti rivoluzionari del 1848, poiché ultimi regnanti della nazione transalpina. La duchessa trascorse la propria infanzia e giovinezza tra il Portogallo, dove la sorella Amelie sposò nel 1886 il futuro re, e appunto l’Inghilterra.

  3. 16 mag 2020 · Elena con i figli Amedeo e Aimone Visse con il marito prima a Torino, poi dal 1905 a Napoli, città che sembrava giovasse alla sua salute soffrendo di una malattia ai polmoni. A Napoli gli Aosta soggiornarono nella reggia di Capodimonte, cercarono di rinnovare i passati splendori e di influire sulla vita intellettuale della città ...

    • elena d'orleans figli1
    • elena d'orleans figli2
    • elena d'orleans figli3
    • elena d'orleans figli4
    • elena d'orleans figli5
  4. Elena d'Orleans duchessa d’Aosta, moglie di Emanuele Filiberto di Savoia duca d'Aosta. Ebbero due figli, Amedeo e Aimone. Scopri la vita avventurosa di Elena!

  5. Emanuele Filiberto, il 25 giugno 1895 sposò a Kingston upon Thames, nei pressi di Londra, Elena d'Orléans (York, 13 giugno 1871 - Castellammare di Stabia, 21 gennaio 1951), figlia del principe Luigi Filippo Alberto d'Orléans, Conte di Parigi e pretendente orleanista al trono di Francia, e della principessa Maria Isabella d'Orléans.

  6. 25 gen 2021 · S.A.R. Elena d’Orleans, duchessa d’Aosta a 70 anni dalla sua scomparsa Pubblicato il 25 Gennaio 2021 25 Gennaio 2021 Twichenham, 1871-Castellammare di Stabia, 1951 Ispettrice Generale delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana 1915-1921 Ispettrice Onoraria 1921-1939

  7. Elena d'Orleans nacque e trascorse la sua giovinezza in Inghilterra dove la sua famiglia viveva in esilio dopo gli eventi della rivoluzione del 1848. Il 25 giugno1895, nei pressi di Londra, sposò il duca Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta.