Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EMI_ItalianaEMI Italiana - Wikipedia

    La EMI Italiana è stata una casa discografica italiana, emanazione della britannica Electric and Musical Industries, con sede a Milano. Venne fondata nel 1931 come VCM e, nel 1967, venne rinominata EMI Italiana; divenne poi Emi Music Italy nel 1997 e, infine, EMI Records Italy Srl nel 2013, quando ha cessato di esistere come azienda ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › EMIEMI - Wikipedia

    La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV. La EMI continua a operare come ...

  3. 30 ott 2023 · L’iconica etichetta EMI Records – parte di Universal Music Group, leader mondiale nell’intrattenimento musicale – torna sul mercato italiano. La label si sostituirà a Virgin Records Italia e manterrà invariato il team guidato da Mario Sala e il suo roster di artisti.

  4. Explore music from the EMI Music Italy S.p.A. label. Discover what's missing in your collection and shop for EMI Music Italy S.p.A. releases.

  5. 10 nov 2023 · La riapertura in Italia di EMI arriva congiuntamente all’uscita dell’ultimo singolo dei Beatles, “Now & Then”, che anticipa la ripubblicazione della raccolta “Red & Blue” prevista per venerdì 10 novembre.

  6. 26 ott 2023 · Gli artisti rimasti passarono nell’organico Virgin, parte di EMI e anch’esso passato in Universal. Oggi, 26 ottobre 2023, dei giganteschi cartelloni pubblicitari posti a Milano e Roma annunciano il ritorno della EMI Records Italy con queste parole: “Rinasce EMI Records Italy“.

  7. 25 mar 2016 · EMI è una delle più importanti case discografiche esistenti al mondo. Ha prodotto produzioni musicali e diritti musicali per conto di artisti come i Coldplay, Vasco Rossi, Subsonica, Tiziano Ferro, Pink Floyd, Genesis, Beatles, Ben Harper e tanti altri.