Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In quanti stati si è divisa la ex Jugoslavia? La fine della guerra jugoslava mise un fermo al massacro e al genocidio di migliaia di innocenti portando alla creazione di 6 nuovi Stati indipendenti: La Bosnia – Erzegovina. La Croazia. La Serbia. La Slovenia. Il Montenegro. Larepubblica di Macedonia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › JugoslaviaJugoslavia - Wikipedia

    La Jugoslavia o Iugoslavia fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

  3. 3 gen 2023 · Secondo il Centro internazionale per la giustizia di transizione, le guerre jugoslave hanno provocato – a pochi chilometri dalle poltrone occidentali dei capi dell’Europa che conta – la morte di...

  4. 2 mag 2020 · A quarant'anni dalla morte di Tito, a trenta dalla fine del partito unico e a venti dal decennio di conflitti, i paesi dell'ex Jugoslavia si trovano ancora in un limbo politico e geopolitico, a più riprese definito “transizione”.

  5. 30 ago 2021 · 30 agosto 2021. Questo articolo fa parte di una serie dedicata ai trent’anni dalla dissoluzione dell’ex Jugoslavia, cominciata nel giugno del 1991 con la proclamazione d’indipendenza della Slovenia. Quando la vita comune in un matrimonio diventa insopportabile, i coniugi decidono di divorziare.

  6. Accolto da molti come una improvvisa escrescenza violenta della crisi del dopo '89, sottovalutato come una parentesi dai responsabili di governo, utilizzato inizialmente per provare ad estendere l'area di influenza economica o politica, il conflitto in Jugoslavia ha sconvolto il ruolo degli organismi internazionali, ha riportato la ...

  7. Passato e Presente. St 2020/21 39 min. Nel giugno 1991 Slovenia e Croazia proclamano la propria indipendenza, facendola sanzionare da plebisciti. È l'inizio della dissoluzione della Repubblica federale jugoslava.

    • 39 min