Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Curiosità sul nome Barbarossa. Guarda il video: sei curiosità sugli imperatori. Concetti chiave. Infobox. Chi. Federico Barbarossa. Quando. 1122 - 1190. Titoli e cariche. Imperatore del...

    • federico barbarossa curiosità1
    • federico barbarossa curiosità2
    • federico barbarossa curiosità3
    • federico barbarossa curiosità4
  2. 1 Biografia. 1.1 Ascesa al trono. 1.2 Regno dei Romani. 1.3 Rapporti con la Boemia. 2 Guerre in Italia. 2.1 Pretese sull'Italia. 2.2 Prima discesa in Italia. 2.3 Seconda discesa in Italia. 2.4 Terza discesa in Italia. 2.5 Quarta discesa in Italia e Lega Lombarda. 2.6 1168-1174: sei anni in Germania. 2.7 Quinta discesa in Italia.

  3. 7 nov 2021 · La biografia di Federico I Hohenstaufen, ricordato dai posteri come Federico Barbarossa, nato nel 1122 e morto il 10 giugno 1190. Salito al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, il Barbarossa viene incoronato a Roma Imperatore del Sacro Romano Impero il 18 giugno 1155.

  4. Ultimo aggiornamento. Domenica 25 marzo 2012. Storia della vita di Federico Barbarossa, imperatore tedesco. La ricerca di un impero universale. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Federico Barbarossa nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. L'imperatore Federico I, detto Barbarossa, è stato una delle grandi personalità del Medioevo. Rafforzò la corona imperiale, pacificando la Germania fino allora dilaniata dalla contesa tra le due casate rivali dei guelfi e dei ghibellini, e combatté in Italia le pretese di dominio del papato e le tendenze autonomistiche dei nascenti Comuni

  6. FEDERICO BARBAROSSA - BIOGRAFIIA E GESTA. GRANDI PERSONAGGI. FEDERICO I HOHENSTAUFEN Detto il " Barbarossa " (Waiblingen, 1122 – Saleph, 10 giugno 1190) ANTECEDENTI - Parve per un momento che finalmente, la spedizione in Italia da tanto tempo invocata dai re di Germania era in procinto ad avverarsi. Rimessosi dalla malattia, tornato in ...

  7. Federico Barbarossa alle crociate. Federico si distingue poi durante il fortunoso attraversamento dell’Anatolia, nell’autunno del 1147, durante il quale emergono fra tedeschi e francesi segni inequivocabili di rivalità e di reciproca antipatia, destinati come sappiamo a produrre in futuro abbondanti frutti avvelenati.