Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo I di Borbone-Parma ( Madrid, 15 marzo 1720 – Alessandria, 18 luglio 1765) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Guastalla della dinastia Borbone, il primo del ramo Borbone-Parma di cui fu capostipite. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Guerra di successione austriaca. 1.4 Duca di Parma, Piacenza e Guastalla.

  2. Filippo I e Ferdinando I. Con il duca Filippo, alla metà del XVIII secolo, si apre per il Ducato un periodo di grandi innovazioni culturali e sociali. Per le città di Parma e di Piacenza inizia una stagione di massima espressione politica e artistico-culturale, inserita nel circuito delle Capitali più importanti d'Europa.

  3. Filippo I di Borbone-Parma ( Madrid, 15 marzo 1720 – Alessandria, 18 luglio 1765) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Guastalla della dinastia Borbone, il primo del ramo Borbone-Parma di cui fu capostipite. Disambiguazione – "Filippo di Borbone" rimanda qui.

  4. 9 giu 2020 · STORIA. Dall’Accademia di Belle Arti alla Galleria Ducale. Le collezioni della Galleria Nazionale di Parma traggono origine da quelle della Ducale Accademia di Belle Arti, istituita nel 1752 dal duca don Filippo di Borbone (1749-1765) all’interno del Palazzo della Pilotta.

    • filippo 1 di parma1
    • filippo 1 di parma2
    • filippo 1 di parma3
    • filippo 1 di parma4
    • filippo 1 di parma5
  5. Borbone di Parma (1748 - 1802) Filippo I · Ferdinando I: Napoleonidi (1802 - 1814) Jean-Jacques Régis de Cambacérès (Parma) · Charles-François Lebrun (Piacenza) Asburgo-Lorena (1814 - 1847) Maria Luigia: Borbone di Parma (1847 - 1859) Carlo II · Carlo III · Roberto I

  6. modenesi e parmensi, IV (1868), pp. 105-124; C. Fano, I primi Borboni a Parma, Parma 1890, pp. 1-27; C. Stryenski, Le gendre de Louis XV don Philippe infant d'Espagne et duc de Parme, Paris 1906; G. A. Zanon, Le lettere intime e politiche di Elisabetta Farnese e Filippo V al figlio don F., Parma 1910; O. Masnovo, La corte di don F. di B.

  7. it.wikipedia.org › wiki › ParmaParma - Wikipedia

    Hanno sede a Parma numerose scuole di ogni ordine e grado, di cui 51 dell'infanzia, 36 primarie e 20 secondarie di primo grado; le scuole secondarie di secondo grado si dividono in 13 licei (2 artistici, 2 classici, 5 scientifici, 1 linguistico, 2 delle scienze umane e 1 musicale e coreutico), 11 istituti tecnici (5 a indirizzo economico e 6 a indirizzo tecnologico), 7 istituti professionali ...