Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., ed era padre di Alessandro Magno e di Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.

  2. Filippo II il Macedone, il padre di Alessandro Magno | best5.it. Cultura, Arte, Storia. Condividi su Facebook. Nell’immaginario collettivo, la figura di Filippo II il Macedone finisce per impallidire a confronto con le straordinarie imprese di suo figlio, Alessandro Magno.

  3. 25 gen 2024 · Concludono quindi che la figura maschile era il re Filippo II di Macedonia – padre di Alessandro Magno – che si sapeva avere una zoppia. L’età estremamente giovane del neonato si allinea anche perfettamente con la storia dell’assassinio di Filippo nel 336 a.C.

  4. 24 ott 2020 · L'omicidio di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, fu l'obiettivo finale per porre sul trono suo figlio o solo la conclusione di una tragica storia passionale? Cerchiamo di...

  5. Filippo il Macedone padre di Alessandro Magno e creatore della micidiale falange macedone. FILIPPO IL MACEDONE. Filippo II, detto il Macedone (382 a. C. - 336 a. C.), è stato uno dei più importanti strateghi di Macedonia. Figlio del sovrano macedone Aminta III, Filippo apprese a Tebe le tecniche militari greche.

  6. Filippo II è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., ed era padre di Alessandro Magno e di Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.

  7. LA vita. Infanzia. Adoloscenza. Filippo II di Macedonia e l’esilio a Tebe. Ascesa al trono e imprese militari. La morte di Filippo II. Filippo II di Macedonia è stato il diciottesimo re di Macedonia. Padre di Alessandro Magno, è noto per le gloriose imprese militari. Leggi anche questo articolo per scoprire alcune curiosità su Alessandro Magno.