Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 417 film italiani dell'anno 2020.

  2. Da Tutti i film da vedere della storia del cinema una selezione di 113 film italiani del 2020 consigliati da MYmovies.it e assolutamente da non perdere. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer.

  3. 16 dic 2020 · I migliori film italiani usciti nel 2024 (finora) Da Pietro Castellitto a Margherita Vicario, passando per Paolo Virzì e tante opere prime passate (purtroppo) un po’ inosservate.

    • 2 min
  4. Pagine nella categoria "Film italiani del 2020" Questa categoria contiene le 129 pagine indicate di seguito, su un totale di 129.

    • Volevo Nascondermi Di Giorgio Diritti
    • Favolacce Di Damiano E Fabio D’Innocenzo
    • I Predatori Di Pietro Castellitto
    • Figli Di Giuseppe Bonito
    • Lontano Lontano Di Gianni Di Gregorio
    • Miss Marx Di Susanna Nicchiarelli
    • MI Chiamo Francesco Totti Di Alex Infascelli
    • Hammamet Di Gianni Amelio
    • Padrenostro Di Claudio Noce
    • Ultras Di Francesco Lettieri

    Era pronto per la Berlinale 70, Elio Germano ha fatto in tempo a ricevere l’Orso d’Argento per l’interpretazione del pittore emarginato e geniale Antonio Ligabue, poi è arrivata la spada di Damocle del lockdown di marzo. Il film ha atteso la riapertura dei cinema in estate per incontrare il pubblico e ora, per chi non lo avesse ancora visto, è disp...

    È stata la piacevole sorpresa dell’annus horribilis. A Berlino i due gemelli D’Innocenzo si sono accaparrati l’Orso per la migliore sceneggiatura. La loro è una favola amara, che va dritta alla pancia dello spettatore, senza freni. Favolecce ci conduce nella calda estate della periferia romana, dove il sadismo, la crudezza, l’innocenza, i bambini p...

    Altra sorpresa: l’esordio alla regia del figlio d’arte Pietro Castellitto che tira fuori dal cilindro un gioiellino. È stato uno dei film più apprezzati alla Mostra del Cinema Venezia dove ha vinto il premio per la sceneggiatura (sezione Orizzonti). Castellitto porta un po’ di aria nuova nel cinema italiano, mescola, come dice lui, «la cinematograf...

    Mattia Torre, uno degli autori di Boris, ci ha lasciato un piccolo capolavoro che l’amico Giuseppe Bonito è riuscito a tradurre in immagini in movimento. Al sevizio del testo, divertente quanto puntualmente realistico di Torre, si sono messi anche Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea, nei panni di due genitori non ancora pronti per il secondogenit...

    Di Gregorio, il regista di Pranzo di Ferragosto, ci regala uno dei suoi film raffinati e malinconici che ritraggono l’universo della terza età. I protagonisti sono tre romani sulla settantina, interpretati dallo stesso Gianni, da Giorgio Colangeli e da Ennio Fantastichini (qui nella sua ultima interpretazione prima di lasciarci). I tre uomini in pe...

    La regista di Cosmonauta racconta la vita di Eleanor (Ramola Garai), figlia minore di Karl Marx, tra le prime donne ad avvicinare i temi del femminismo a quelli del socialismo. Ha partecipato alle lotte operaie, ha combattuto per i diritti delle donne e per l’abolizione del lavoro minorile. Nel 1883 Eleonor incontra Edward Avelinge viene travolta d...

    Il documentario fa uno ritratto di uno dei calciatori più amati d’Italia, Francesco Totti. Alex Infascelli ripercorre i momenti più belli e complicati della sua carriera e della vita privata: la gioventù nella Roma, la prima partita in serie A, i sacrifici, l’amore sconsiderato per l’ex capitano Giannini, l’incontro con la futura moglie Ilary Blasi...

    Piefrancesco Favino dopo aver interpretato Tommaso Buscetta ne Il traditore di Marco Bellocchio si cimenta in una nuova trasformazione da Oscar. Favino diventa Craxi per Amelio, e lo fa magistralmente: la maschera prostetica aiuta l’attore, ma le movenze, la voce e i tic sono altrettanto perfetti. Craxi rivive in un film che non racconta l’epopea p...

    È stato uno dei film italiani del 2020 più apprezzati alla Mostra del Cinema di Venezia 2020.PadreNostro ci catapulta nel 1976, in pieni anni di piombo. Il protagonista, Alfonso (Piefrancesco Favino), subisce un attentato a cui assistono il figlio di 10 anni e la moglie. Da quel momento la vita del piccolo Valerio (Mattia Garaci)subisce uno scosson...

    Francesco Lettieri dopo aver girato oltre 60 videoclip sceglie una materia ostica come gli Ultras del Napoli per esordire alla regia. Lo sguardo è sullo spirito che governa la tifoseria. Il neo-regista segue la storia di Sandro (Anello Arena), ancora capo degli Apache nonostante un Daspo gli impedisca di andare allo stadio. Gli ultras sono la passi...

  5. 8 lug 2020 · I migliori film italiani usciti nel 2024 (finora) Da Pietro Castellitto a Margherita Vicario, passando per Paolo Virzì e tante opere prime passate (purtroppo) un po’ inosservate.

  6. 19 dic 2020 · Tutti, rigorosamente, distribuiti in Italia nel corso dell’anno. Un mix tra le opere più “popolari” che hanno polarizzato le attenzioni degli spettatori e quelle meno note al grande pubblico. Di seguito i migliori film del 2020 secondo la redazione di FilmPost.it.

  1. Ricerche correlate a "film italiani 2020"

    film italiani 2019