Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: fumetti western italiani

Risultati di ricerca

  1. Per chiunque abbia intenzione di avventurarsi in un viaggio estivo tra canyon, mandrie di bufali, saloon e praterie, ecco 5 western a fumetti da leggere tutti d'un fiato.

  2. Il fumetto western è un fumetto di genere western ambientato generalmente nel Far West. Vanta una lunga tradizione con numerosissimi esempi non solo negli Stati Uniti d'America da dove trae origine e si è sviluppato, ma anche in Europa e in Giappone e in special modo in Italia. Per il particolare linguaggio e tematiche anche ...

    • Tex. Il leggendario protagonista del fumetto creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppin. L’icona dei fumetti western italiani vede la luce nel 1948 e racconta le avventure di Tex Willer, da bandito a ranger, da fuorilegge a uomo di Legge, ma anche Aquila della notte, il capo bianco dei Navajos.
    • Diabolik. La tutina nera più famosa dei fumetti italiani. Un ladro spietato, che riesce ad essere sempre vincente grazie all’attenzione per i dettagli.
    • Dylan Dog. Bello e sprezzante del pericolo. Il detective in camicia rossa e giacca nera, un investigatore che scava oltre la superficie della follia, tirando fuori l’inquietudine di casi liquidati troppo in fretta dalla polizia.
    • Julia. Un personaggio ispirato alla celebre Audrey Hepburn: Julia Kendall vive a Garden City, un’ipotetica città del New Jersey, ed è una criminologa dalla spiccata sensibilità, che si lascia coinvolgere nella risoluzione di delitti e misteri.
  3. Pagine nella categoria "Fumetti western". Questa categoria contiene le 82 pagine indicate di seguito, su un totale di 82. Categorie: Western. Fumetti per genere.

  4. 28 lug 2018 · Dall'Italia di Tex Willer al Belgio di Blueberry, passando per Francia, Argentina e, ovviamente, il Far West statunitense.

    • Andrea Curiat
  5. L'antologia, la più ampia finora concepita in Italia dedicata a questo genere, raccoglie 36 storie pubblicate su vari periodici dal 1948 al 1983, e vede all'opera i più importanti autori italiani: Torelli e Zuffi, Berardi e Milazzo, Martina e Paparella (Pecos Bill), la EsseGesse (Capitan Miki), D'Antonio e Calegari (Storia del West), Mancuso ...

  6. Scopri le raccolte dei migliori fumetti western su PrimaEdicola: prenota le ultime uscite, ordina gli arretrati e ritira comodamente in edicola!

  1. Annuncio

    relativo a: fumetti western italiani
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su fumetti west. Spedizione gratis (vedi condizioni)