Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra (Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia.

  2. Nato a Edimburgo il 19 giugno 1566 da Maria Stuarda e dal suo secondo marito lord Enrico Darnley, fu incoronato re a poco più di un anno il 29 luglio 1567 quando la madre aveva dovuto rinunziare al trono per la ribellione del popolo che l'accusava di essere complice dell'assassinio del marito (v. maria stuarda ).

  3. La vita privata di Giacomo I d'Inghilterra e VI di Scozia è stata oggetto di studi specifici riguardanti gli stretti legami che il monarca instaurò con i suoi favoriti, legami talmente stretti da far ipotizzare a numerosi storici la possibilità dell'omosessualità o bisessualità del re Stuart.

  4. Enciclopedia on line. Figlio (Edimburgo 1566 - Londra 1625) di Maria Stuarda e di Lord H. Darnley. All'abdicazione della madre, fu incoronato, a poco più di un anno, re di Scozia (29 luglio 1567) e fu solo un'arma di ricatto in mano ai varî reggenti (Moray, Mar, Morton, Lennox) che si successero al governo del paese.

  5. Giacomo Stuart (James Stuart), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra ( Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia. Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo unificato le corone d ...

  6. Appunto di storia sul regno di Giacomo I, primi problemi tra monarchia e parlamento, la congiura delle polveri e i preamboli della guerra civile.

  7. Il re Giacomo I, già Re di Scozia e figlio di Maria Stuarda, rimase sul trono inglese dal 1603 al 1625 e fu il primo re ad unificare le corone d’Inghilterra, d’Irlanda e della Scozia.