Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Hafiz al-Asad è stato un politico e militare siriano. Generale dell'aviazione militare siriana, nonché alto esponente ba'thista, Hafiz al-Asad fu presidente e dittatore della Siria dal 1971 fino alla morte nel 2000. È stato il presidente che per più tempo è rimasto al potere in Siria, e con lui il Paese ha conosciuto una stabile ...

  2. Hafez al-Assad [a] (6 October 1930 – 10 June 2000) was a Syrian statesman, military officer and revolutionary who served as the 18th president of Syria from 1971 until his death in 2000. He had previously served as prime minister of Syria from 1970 to 1971 as well as regional secretary of the regional command of the Syrian regional ...

  3. Bashar Hafiz al-Assad (in arabo بشار حافظ الأسد ‎?, Baššār Ḥāfiẓ al-Assad; pron. levantina: [baʃˈʃaːɾ ˈħaːfɪzˁ alˈʔassad] · ascolta ⓘ; Damasco, 11 settembre 1965) è un politico e militare siriano, attuale presidente della Siria e Mushīr delle forze armate siriane.

  4. 30 lug 2018 · L'ascesa di Hafez al Assad. Nato nel 1930 a Qardaha, nel nord-ovest della Siria, da una famiglia alauita, Hafez al Assad si forma sin dalla gioventù in due ambienti complementari: il magma politico del panarabismo espresso dal partito Baath, a cui aderisce giovanissimo nel 1946, e il mondo delle forze armate, in cui Assad entra nel ...

  5. Membro del partito Ba῾th dal 1946, comandante in capo dell'aviazione (1964), ministro della Difesa (1966-70) nel governo di al-Atasi, nel nov. 1970 diresse il colpo di stato contro quest'ultimo, divenendo primo ministro (1970-71) e successivamente (marzo 1971) presidente della Repubblica (riconfermato nel 1978, nel 1985, nel 1992 e nel 1999), go...

  6. 26 apr 2024 · Hafez al-Assad (born October 6, 1930, Qardāḥa, Syria—died June 10, 2000, Damascus) was the president of Syria (1971–2000) who brought stability to the country and established it as a powerful presence in the Middle East.

  7. Hafiz al-Assad, auch Hafis el Assad, war ein syrischer Politiker, der als Generalsekretär der Baath-Partei, Ministerpräsident und Staatspräsident von 1970 bis 2000 das Land diktatorisch regierte. Sein linker Nationalismus orientierte sich zumeist an der Sowjetunion. Nach seinem Tod im Jahr 2000 wurde sein Sohn Baschar al-Assad der ...