Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Genere. racconto. Sottogenere. fiaba. Lingua originale. inglese. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il gigante egoista ( The Selfish Giant) è una fiaba di Oscar Wilde appartenente alla raccolta Il principe felice e altri racconti .

  2. Egoismo: è un atteggiamento che caratterizza coloro che sono preoccupati unicamente di se stessi e del proprio benessere e tendono ad escludere gli altri dalla partecipazione dei beni materiali e spirituali che già possiedono. Nella favola legoismo è rappresentato da diversi elementi: il muro, il cartello di divieto, l’inverno.

  3. 9 ott 2018 · "Il Gigante Egoista" racconto di Oscar Wilde: lettura, comprensione del testo, approfondimenti grammaticali. Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria. aprile 30, 2022. E' ormai tempo di verifiche.

  4. 8 nov 2022 · Trasformazione del Gigante egoista: un incontro speciale. Un giorno, i bambini riuscirono ad intrufolarsi nel giardino, passando attraverso un buco nel muro, e, d’un tratto, si fece primavera ...

  5. 13 set 2023 · Il gigante egoista è una fiaba di Oscar Wilde, adatta ai bambini da 5 anni in su. Oscar Wilde. C’era una volta un gigante, che abitava in una casa nel mezzo del bosco. La casa era circondata da un giardino fiorito e da un frutteto che produceva frutta e verdura prelibata tutto l’anno.

  6. Il gigante egoista è una fiaba di Oscar Wilde appartenente alla raccolta Il principe felice e altri racconti.

  7. Stato. Anna Maria Guarnieri legge la fiaba di Oscar Wilde, Il gigante egoista. Ogni pomeriggio mentre tornavano da scuola i bimbi si fermavano a giocare nel giardino del gigante. Era un giardino grande e magnifico, pieno di erba soffice e verde.