Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il primo imperatore d'Austria fu Francesco I d'Asburgo-Lorena, che al tempo portava anche il titolo di Imperatore Eletto dei Romani, abbandonato nel 1806 in seguito alla dissoluzione del Sacro Romano Impero. Per mantenere il titolo imperiale, si proclamò imperatore d'Austria nei suoi domini ereditari .

  2. Francesco Giuseppe I d'Austria regnò dal 1867 sul nuovo Impero austro-ungarico e fino al 1866 sul Regno Lombardo-Veneto [1]. Egli apparteneva alla casa degli Asburgo-Lorena e di fatto fu l'ultimo vero sovrano assoluto europeo per diritto divino fino alla sua morte, nel 1916, nonché l'ultimo grande rappresentante dell'Impero Asburgico.

  3. Nato in Italia non ebbe in fondo nessun attaccamento al suo paese di nascita e della sua prima fanciullezza. Non vi ritornò se non più di trent'anni dopo, la prima volta, nel 1819, ma fu un viaggio di pura affermazione politica. Morì il 2 marzo 1835. Bibl.: Hormayr, Kaiser Franz I. und Metternich, Lipsia 1848; Gross-Hoffinger, Leben, Wirken ...

  4. Ottenuta la vittoria sugli italiani, il 2 dicembre del 1848, ad Olomouc, sede momentanea della corte, il diciottenne Francesco Giuseppe sale al trono austriaco, come imperatore Francesco Giuseppe I. Determinante è l'abdicazione dello zio Ferdinando.

  5. Francesco Giuseppe (nome tedesco: Franz Josef) nacque il 18 agosto 1830 nel castello di Schönbrunn a Vienna. Già all'età di 5 anni fu designato come futuro imperatore dell'Austria, pur non essendo il primo in linea di successione. L'imperatore Ferdinando I, salito al trono nel 1835, era debole e rivelò crescenti sintomi di essere malato di ...

  6. FRANCESCO GIUSEPPE I di Asburgo-Lorena, imperatore d'Austria, re d'Ungheria, ecc. Nato il 18 agosto 1830, nel castello di Schönbrunn presso Vienna dall'arciduca Francesco Carlo secondo figlio dell'imperatore Francesco I, e dall'arciduchessa Sofia, nata principessa di Baviera, morto ivi il 21 novembre 1916. Siccome il fratello maggiore di suo ...

  7. Fu Imperatore d' Austria, re d' Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 diventò Presidente della confederazione germanica. Francesco Giuseppe I d'Austria regnò dal 1867 sul nuovo Impero austro-ungarico e fino al 1866 sul Regno Lombardo-Veneto.