Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Impero_russoImpero russo - Wikipedia

    L'Impero russo (in russo Российская империя?, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito ...

  2. L'Impero Russo prima del 1914. L'Impero zarista aveva un'estensione totale di 22 milioni di chilometri quadrati, dei quali 5 in Europa, vale a dire una superficie continentale superiore a quella di tutti gli altri 25 Stati europei messi insieme, con una popolazione totale di oltre 170 milioni di abitanti.

  3. Nel febbraio 1917 uno sciopero operaio e un'insurrezione di soldati fecero crollare il plurisecolare impero degli zar, costringendo lo zar Nicola II all'abdicazione (avvenuta il 15 marzo). Le cause della caduta dell'impero furono diverse: è necessario innanzitutto notare come il processo di modernizzazione della Russia, avviato nel 1861 ...

  4. Governo zarista. Il sistema politico russo all’inizio del XX secolo era uno dei più arretrati d’Europa. Era una delle poche autocrazie rimaste: tutto il potere politico e la sovranità erano conferiti a un monarca ereditario, il zar (termine derivato dal latino 'Cesare'). Lo zar era vincolato solo da due restrizioni: l'adesione alla Chiesa ...

  5. Russia: Impero zarista. L’Impero russo si affermo in un'area territoriale immensa che si estendeva dall’Europa all’Asia attraverso la Siberia e che raccoglieva una popolazione pari a un ...

    • (1)
  6. Appunto di storia contemporanea per le scuole superiori che descrive la crisi dell'Impero zarista che iniziò il suo lento declino nel corso dell'anno 1917.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Regno_russoRegno russo - Wikipedia

    Regno russo o Zarato russo fu il nome ufficiale del governo e dello Stato russo dall'assunzione del potere da parte dello zar Ivan IV nel 1547 all'avvento di Pietro il Grande fondatore dell'Impero russo nel 1721. Quando questo stato esisteva, in Europa occidentale lo si chiamava generalmente "Moscovia" e così si continuò a fare ...