Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 giu 1990 · Roma - Stadio Olimpico. martedì 19 giugno 1990 ore 21:00 © italia1910.com, riproduzione VIETATA. ITALIA-CECOSLOVACCHIA 2-0. MARCATORI: Schillaci 9, Baggio R. 78. ITALIA: Zenga, Bergomi, Maldini P., Baresi F., Ferri, Berti, Donadoni (De Agostini 51), De Napoli (Vierchowod 66), Schillaci, Giannini, Baggio R. - Allenatore Vicini Azeglio.

    • E Lo Stadio Urlò: è NATO IL Genio Che Ci farà Felici
    • Schillaci: «Ma Non Chiamatemi Paolo Rossi»
    • IL tabellino
    • Le Pagelle Di Gianni Brera

    Vicini gioca la carta della coppa Baggio-Schillaci, e vince.

    Doveva essere il redivivo, il geniale, il decisivo, il dribblatore per saltare i lungagnoni cecoslovacchi, doveva giocare tutte le partite dell’estro, a cominciare da quella della sorpresa che lo aveva travolto all’annuncio di Vicini che riportandolo in squadra tentava la carta di Lazzaro. Ma adesso conto di restare in squadra sarà l’esito della notte mondiale di Baggio. Doveva mostrare contemporaneamente aggressività e serenità, presenza all’appuntamento per il Mondiale e la sventatezza inco...

    Due gol. Tutti e due di testa. All’Austria, poi alla Cecoslovacchia. Totò Schillaci non sta più nella pelle. Parla tutto d’un fiato: «Grazie a tutti. A questo pubblico stupendo, all’ allenatore che ha avuto fiducia in me, ai compagni, a Boniperti che mi ha portato alla Juve. Ma sono contento soprattutto per me. Anche se non cambia nulla: resto a di...

    Roma, sabato 19 giugno 1990 ore 21.00 ITALIA – CECOSLOVACCHIA 2 – 0 Reti: 1:0 Schillaci (9), 2:0 Roberto Baggio (78′) Italia: Zenga, Bergomi, Maldini P., Baresi F., Ferri, Berti, Donadoni (De Agostini 51), De Napoli (Vierchowod 66), Schillaci, Giannini, Baggio R. Allenatore: Vicini Azeglio Cecoslovacchia: Stejskal, Nemecek (Bielik 46), Bilek, Kadle...

    ZENGA 7 Il solito miracoloso gattone: aveva davanti la difesa che io da tempo proclamo la più forte del mondo: verissimo: però questa difesa aveva alle spalle lui, l’ ineffabile deltaplano. BARESI 7+ E’ sempre sulla breccia e si offre impavido, petto in fuori, quando c’ è da rischiare: non poteva avere schemi a portata dei nuovi ma anche nelle sue ...

  2. L'Italia batté quindi la Cecoslovacchia nel terzo incontro. All'Olimpico aprì le marcature Schillaci, che deviò in porta un tiro da fuori area di Giannini, e raddoppiò nella ripresa Roberto Baggio dopo aver ubriacato la difesa avversaria a suon di dribbling.

  3. Classici: Italia-Cecoslovacchia ’90. La partita del gol di Roberto Baggio, ma non solo. Condividi: Il 19 giugno del 1990, quando si è giocata Italia-Cecoslovacchia allo Stadio Olimpico di Roma, io non avevo nemmeno nove mesi. La nostalgia verso Italia ’90 – perché a quanto pare è impossibile parlare di Italia ’90 senza ...

  4. Spettacolare gol di Roberto Baggio in Italia-Cecoslovacchia ai mondiali di Italia '90

    • 2 min
    • 296,7K
    • Tutto Calcio
  5. 19 giu 1990 · ROMA, 19 giugno 1990 / AMP — Italia 90 : L'Italia ha battuto la Cecoslovacchia per 2 a 0 (1 a 0 alla fine del primo tempo), martedì sera, in partita del primo turno del Campionato mondiale di calcio (Gruppo A) allo stadio Olimpico di Roma.

  6. 3 apr 2012 · Roberto Baggio's goal for Italy against Czechoslovakia, in the Italia '90 World Cup Finals

    • 47 sec
    • 137,1K
    • jacarbo77