Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Italia, di conseguenza, alla fine del 1943 è spezzata in due: nella parte meridionale si trova il "Regno del Sud", con il re e con il governo Badoglio, sostenuto dalle forze anglo-americane,...

    • (1)
  2. 7 set 2023 · Ottant'anni fa, l'8 settembre 1943, con l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile (Siracusa) firmato dal governo Badoglio, l'Italia si arrese alle Nazioni Unite, ma i nazifascisti - pronti da tempo - occuparono l'Italia.

  3. 3 set 2023 · Con lo sbarco ad Anzio, nel gennaio del 1944, l’Italia divenne di fatto divisa in due: il Nord sotto il controllo tedesco e il territorio a sud di Roma liberato dalle forze alleate.

  4. A seguito della divulgazione pubblica dell'armistizio e degli eventi conseguenti, l'Italia si trovò divisa in più entità politico-territoriali.

  5. L'Italia divenne un alleato minore della Germania, dipendente militarmente dal sostegno tedesco, finché nel 1943 il dittatore Benito Mussolini fu deposto, arrestato per ordine del Re Vittorio Emanuele III e inviato sul Gran Sasso.

  6. 8 set 2021 · L’armistizio di Badoglio dell’8 settembre 1943: il proclama che divise l’Italia. Con l’illusione della pace, gli italiani si avviarono invece a un lungo periodo di stenti, bombardamenti,...