Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › JugoslaviaJugoslavia - Wikipedia

    La Jugoslavia o Iugoslavia fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

  2. 3 gen 2023 · La partecipazione chiave ha determinato la Repubblica Federale di Jugoslavia con il 36,52%, la Croazia con il 28,49%, la Slovenia con il 16,39%, la Bosnia-Erzegovina con il 13,20% e la Macedonia...

  3. La Jugoslavia (Stato degli Slavi del Sud) nacque nel 1918 dopo la disgregazione dell'impero ottomano e di quello austro-ungarico ed era formata da Serbia, Montenegro, Macedonia, Croazia, Slovenia...

    • (2)
  4. La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre jugoslave: in ambito locale ci si riferisce anche come «Druga Jugoslavija» («Seconda Jugoslavia») o anche ...

  5. Con la dissoluzione della Jugoslavia si identificano diversi eventi che nei primi anni '90 hanno portato alla fine della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e alla nascita della Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia e Macedonia, oggi Macedonia del Nord.

  6. 30 ago 2021 · Perché la Jugoslavia è crollata? E come accettare la perdita della sua straordinaria ricchezza culturale? A trent’anni dello scoppio delle guerre, le riflessioni dello scrittore sloveno Drago Jančar nel primo articolo di una serie dedicata alla disgregazione del paese balcanico.

  7. Passato e Presente La fine della Jugoslavia. St 2020/21 39 min. Nel giugno 1991 Slovenia e Croazia proclamano la propria indipendenza, facendola sanzionare da plebisciti. È l'inizio della dissoluzione della Repubblica federale jugoslava.

    • 39 min