Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 nov 2019 · La figura del Maestro Venerabile è sicuramente pervasa da sempre di molti aspetti del simbolismo: geometrico, astrologico, astronomico, geografico. In particolare in rituali e catechismi viene ribadita la sua valenza astronomica di essere assimilato al sole e geografica con posizionamento ad Oriente, che esprime la nascita dell ...

  2. 11 nov 2020 · Il Maestro Venerabile: simbolo del sé, non dell’ego. Il Maestro Venerabile spesso viene considerato il più prestigioso dei ruoli a cui possa ambire un Libero Muratore. Tale convinzione, alquanto diffusa, tradisce una visione profana ed egoica della scala gerarchica massonica, che sovente viene vissuta alla stregua di una scalata ...

  3. 19 mag 2024 · IL RUOLO DEL MAESTRO VENERABILE. Prima di parlare del ruolo del Maestro Venerabile ritengo opportuno intrattenermi sulla figura del Maestro in genere, della quale la massima autorità della Loggia costituisce uno degli aspetti. Diceva Francesco Brunelli, che per l’appunto è stato uno dei nostri fratelli più impegnati nella ricerca, che “I ...

  4. La figura del Ma- estro Venerabi-le è sicuramente pervasa da mol-ti aspetti del simbolismo: geometrico, astrologico, astronomico, geografico. In particolare in rituali e catechismi viene ribadita la sua valenza astronomica di essere assimilato al sole, geografica con posizio-namento ad Oriente, che esprime la nascita dell’astro.

  5. Il maestro venerabile è eletto tra coloro che hanno raggiunto negli anni, il terzo ed ultimo grado della massoneria azzurra e possiede la conoscenza dell'Arte Reale (la Massoneria). In loggia siede ad oriente ; nel rito scozzese il suo trono è soprelevato su tre gradini e posto sotto un baldacchino , mentre nel rito inglese non sono presenti ...

  6. www.loggiagaribaldi1436.it › 2018/06/27 › il-maestro-venerabile-ieri-eIL MAESTRO VENERABILE. Ieri e oggi

    27 giu 2018 · Nella loro storia, non sempre chiara, si narra, come continuasse ad esistere la figura di un Venerabile Gran Maestro eletto esclusivamente dai monaci, i quali gli tributavano completa obbedienza e alcuno di loro poteva portare mutamenti alle leggi del Maestro.

  7. 10 nov 2021 · Nella Loggia il Maestro Venerabile, come ’è chiaramente indicato negli Statuti, è la massima Autorità ed è pienamente responsabile del suo andamento, dello svolgimento dei lavori, della disciplina e dell’armonia fra i componenti.