Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2020 · Ma il cielo è sempre più blu, il testo. “Chi vive in baracca, chi suda il salario. Chi ama l’amore e i sogni di gloria. Chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria. Chi mangia una volta, chi tira al bersaglio. Chi vuole l’aumento, chi gioca a Sanremo. Chi porta gli occhiali, chi va sotto un treno. Chi ama la zia, chi va a Porta Pia.

  2. 6 mag 2020 · Ma il cielo è sempre più blu, un inno alla vita e alla rinascita che ci attende. di Salvatore Galeone. Fra le canzoni più cantate dai balconi degli Italiani, c'è "Ma il cielo è sempre più blu" di Rino Gaetano. Ma qual è il significato di questa canzone? Premio Campiello 2024, la cinquina finalista.

  3. IL CIELO E’ SEMPRE PIUBLU. Nonostante il susseguirsi di vari eventi, la gente riesce a trovare il lato positivo, osservando il cielo, elemento che accomuna tutti. E’ proprio il suo colore blu ad infondere serenità. E’ come se tutto cambiasse, ma il cielo rimane sempre uguale: Bello, limpido, azzurro, un cielo che ci fa sognare.

  4. 2 giu 2021 · A dispetto del ritmo allegro e spensierato, Ma il cielo è sempre più blu racconta con pungente ironia le disparità e le contraddizioni della società.

  5. 6 set 2022 · Testo, Significato e Curiosità della canzone. Ma il cielo è sempre più blu è una canzone di Rino Gaetano, pubblicata nell'estate del 1975, dall'etichetta discografica IT. La canzone ha avuto un enorme successo, ed è tra le più rappresentative di Rino Gaetano.

  6. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ma il cielo è sempre più blu (disambigua). Alcuni versi della canzone apposte a luminarie all'ingresso del centro storico di Crotone. Ma il cielo è sempre più blu è un singolo del cantautore italiano Rino Gaetano, pubblicato nell'estate del 1975 dalla It .