Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ecclesiastico e uomo politico (Torino 1593 - ivi 1657), figlio di Carlo Emanuele I; cardinale a quindici anni, arcivescovo di Monreale, canonico di Torino e vescovo di Vercelli (1611), fu nominato altresì protettore della corona di Francia presso il Vaticano.

  2. Savòia, Maurìzio di-: ecclesiastico e uomo politico (Torino 1593-1657). Sestogenito di Carlo Emanuele I, a 15 anni divenne cardinale, poi arcivesc...

  3. Mazzarino. Ebbe dal re di Francia il governo del Borbonese e delle province della Champagne e di Brie; si segnalò nel 1657 in varî fatti d'arme, ricevendo il grado di colonnello degli Svizzeri e dei Grigioni. Partecipò (1658) agli assedî di Dunkerque e di Bergues.

  4. Savòia, Eugenio di Enciclopedia on line Generale italo-austriaco (Parigi 1663 - Vienna 1736); figlio di Eugenio Maurizio e di Olimpia Mancini, destinato alla carriera ecclesiastica, chiese invano (1683) a Luigi XIV di entrare nel suo esercito.

  5. Маврикий Савойски (на италиански: Maurizio di Savoia, * 10 януари 1593, Кралски дворец в Торино, Савойско херцогство; † 4 октомври 1627, Вила на кралицата, пак там) е италиански кардинал, благородник ...

  6. 27 mar 2023 · Savòia-Soissons, Eugènio di-: generale austriaco (Parigi 1663-Vienna 1736). Figlio di E. Maurizio e di O. Mancini, destinato dal padre alla carrie...

  7. Figlio (n. 1596 - m. Torino 1656) di Carlo Emanuele I; giovanissimo, si dedicò alle armi e partecipò a importanti scontri. Sposò (1625) Maria di Borbone-Soissons, ricevendo il titolo di principe di Carignano; fu così il capostipite, attraverso il figlio Emanuele Filiberto, del ramo omonimo. Dopo il trattato di Cherasco (1631), preoccupato ...