Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ago 2019 · Trireme, la nave da guerra greca. La trireme era chiamata così perché dotata di tre ordini di remi a scalare, per favorire una rematura più efficace. Era una nave lunga e stretta che poteva imbarcare un’equipaggio di circa 200 uomini, di cui 170 erano rematori.

  2. it.wikipedia.org › wiki › TriremeTrireme - Wikipedia

    La trireme era un tipo di nave greca da guerra che utilizzava come propulsione, oltre alla vela, tre file di rematori disposti su ciascuna delle due fiancate dello scafo.

  3. 12 giu 2018 · La trireme greca fu l’ imbarcazione simbolo di un’epoca e uno strumento fondamentale per la vittoria greca sull’invasore persiano: relativamente solida, veloce, facilmente manovrabile in piccoli spazi e dotata di propulsione a vela o a remi, la trireme fu una nave che tra il VII e il IV secolo a.C. dominò il Mediterraneo ...

    • nave greca del periodo arcaico1
    • nave greca del periodo arcaico2
    • nave greca del periodo arcaico3
    • nave greca del periodo arcaico4
  4. Le prime navi da guerra, riconoscibili dai loro remi e dalla loro forma allungata, apparvero in un piatto di terracotta del III millennio a.C., scoperto a Siro, un'isola del mar Egeo, nonché in un dipinto di una nave del XVII secolo a.C. trovato a Volos in Tessaglia.

  5. Il periodo della storia greca che va dall’VIII al VI secolo avanti Cristo, ovvero dalla nascita delle città-stato alle guerre contro i Persiani, viene comunemente definito «età arcaica».

  6. Il termine “arcaico” fu adottato nell’Ottocento per indicare una fase ancora imperfetta della cultura artistica greca, preparatoria dell’apogeo della successiva età classica.