Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › JugoslaviaJugoslavia - Wikipedia

    La Jugoslavia o Iugoslavia fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

  2. 2 dic 2023 · Dalla dissoluzione della Jugoslavia sono emersi sette Paesi indipendenti: Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord e Kosovo. Questi Paesi hanno guadagnato l’indipendenza attraverso guerre, negoziati o referendum.

  3. 4 dic 2019 · L'ex paese europeo della Jugoslavia (1945-1992) è ora composto da Slovenia, Macedonia, Croazia, Serbia, Montenegro, Kosovo e Bosnia.

  4. 29 set 2016 · Dopo varie guerre e stravolgimenti politici, tra gli anni '90 e il primo decennio del nuovo millennio la ex Jugoslavia si è dissolta è l'area dei Balcani e la regione dell'Adria è rimasta...

  5. 25 mag 2023 · Di seguito, sono elencati tutti gli Stati ed è possibile consultare le schede di approfondimento relative alle singole convenzioni, al campo di applicazione e ai requisiti per la totalizzazione, alle modalità di presentazione delle domande e alle informazioni di contatto. *I Paesi dell'ex-Jugoslavia sono:

  6. 11 gen 2020 · Un elenco dei paesi membri dell'Unione europea, compresi i paesi più recenti dell'Unione europea, noti anche come UE.

  7. pluralismo etnico, culturale e geografico. In primo luogo è bene considerare che nell'area balcanica sono presenti numerose etnie che, pur di piccole dimensioni, hanno però precisi caratteri di ordine storico, culturale e religioso che le differenziano nettamente.