Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Papa della Chiesa ortodossa copta, ufficialmente Papa d'Alessandria e patriarca della predicazione di san Marco e di tutta l'Africa, conosciuto anche semplicemente come Papa di Alessandria, è il primate della Chiesa ortodossa copta e uno dei tre patriarchi di Alessandria esistenti. Il suo trattamento è Sua Santità. Dal 4 ...

  2. Alessandro III, nato Rolando Bandinelli ( Siena, 1100 circa – Civita Castellana, 30 agosto 1181 ), è stato il 170º papa della Chiesa cattolica dal 1159 alla sua morte. Fu in suo onore che, nel 1168, venne fondata la città di Alessandria nei pressi della confluenza del fiume Bormida nel fiume Tanaro.

  3. Il Patriarcato di Alessandria è il nome tradizionale della Chiesa cristiana di Alessandria d'Egitto, sorta, secondo la tradizione, con la predicazione di San Marco. Oggi tale Chiesa è scissa in tre confessioni: copta, greco-ortodossa e copto-cattolica.

  4. 9 mag 2023 · Dal 9 al 14 maggio, Tawadros ii, Papa di Alessandria e patriarca della Sede di San Marco, sarà a Roma per celebrare il cinquantesimo anniversario dello storico incontro del suo predecessore Shenouda iii con Paolo vi (1973) e il decimo anniversario del suo primo incontro con Papa Francesco (2013).

  5. 2 apr 2024 · Nel 415 d.C. dei cristiani intolleranti attaccarono e uccisero Ipazia di Alessandria sostenendo che fosse un'eretica che usava la magia nera. Ecco la sua vera storia.

  6. 10 mag 2023 · Dieci anni dal primo saluto tra il Vescovo di Roma e il patriarca copto-ortodosso di Alessandria; cinquanta dallo storico incontro tra i loro predecessori Paolo VI e Shenouda III (1973) che “culminò con la firma di una memorabile dichiarazione cristologica comune, esattamente il 10 maggio”.

  7. 17 set 2022 · Il Papa riceve circa 1.500 persone provenienti dalle diocesi di Alessandria e Spoleto-Norcia parlando dell'importanza dell'Eucaristia nella vita cristiana: è necessaria una conversione pastorale e missionaria, che non può lasciare le cose come stanno.