Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: parma cosa vedere itinerario
  2. We compare hotels with balconies, views, pools, restaurants & more. 24/7 Support. Low Rates. Fast & Simple. Book Parma Hotel Online.

  3. Holiday Houses in Parma with Pool, Wifi & More - Book Now. Safe & fast accommodation booking on Holidu. Real reviews, verified hosts.

Risultati di ricerca

  1. 26 feb 2020 · A Parma non ci si annoia. C’è tanto da vedere, che voi siate amanti dell’arte, della cultura o del buon cibo ecco il nostro itinerario completo che vi porterà a visitare e conoscere questa città tra storia e leggende.

  2. 1. Piazza del Duomo a Parma è una delle più belle piazze d’Italia e forse del mondo. In un insieme armonico e perfettamente conservato, il Duomo, il Battistero e il Palazzo Vescovile creano una scenografia unica e raccontano 1.000 anni di storia di questa città emiliana. Piazza Duomo di Parma.

    • Abbazia di S. Giovanni Evangelista. Dal parcheggio abbiamo raggiunto la prima tappa del nostro itinerario a Pama, l’Abbazia di San Giovanni Evangelista, formata dal convento, dalla chiesa e dalla storica farmacia, l’antica spezieria San Giovanni oggi adibita a museo e aperta di mattina dal martedì al sabato.
    • Cattedrale di Santa Maria Assunta. Il mio viaggio a Parma prosegue verso la bellissima Cattedrale di Santa Maria Assunta, in piazza Duomo, affiancata dal Battistero e dal Palazzo Vescovile in cui si trova il Museo Diocesano.
    • Battistero di Parma. Tra le cose da vedere a Parma in un giorno non può mancare, poi, anche il Battistero, iniziato nel 1196 e portato a compimento nel 1307, un luogo di culto cattolico destinato al rito battesimale, che sorge proprio accanto al duomo, e rappresenta una tra le più alte espressioni dell’arte in Italia.
    • Monumento ai Caduti. Lasciamo Piazza Duomo e nel nostro percorso verso Palazzo della Pilotta ci imbattiamo in questa antica torre. È la torre di San Paolo poi trasformata in un monumento ai caduti di tutte le guerre.
    • Complesso Monumentale della Pilotta. Un viaggio a Parma non può che iniziare da qui, dal Complesso Monumentale della Pilotta. Un palazzo cinquecentesco concepito come contenitore dei servizi della corte farnesiana (scuderie, magazzini, caserme, armi), il cui nome deriva da pelota – lo sport nobiliare praticato nei suoi cortili in occasioni di rappresentanza e che, a partire dalla metà del Settecento con Filippo di Borbone, ha riunito in sé più anime.
    • Teatro Regio. A pochi passi dal Complesso della Pilotta si staglia il Teatro Regio di Parma, uno dei teatri più importanti d’Italia; eccellenza della tradizione operistica nazionale, anche grazie ai natali che Parma e dintorni hanno dato a due personalità di spicco della musica italiana: Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini.
    • Basilica di Santa Maria della Steccata. La Basilica di Santa Maria della Steccata a Parma è uno degli edifici religiosi a ingresso gratuito da vedere.
    • Piazza Giuseppe Garibaldi. Piazza Garibaldi è una delle principali piazze del capoluogo parmense; al suo interno troviamo il Palazzo del Governatore con la Torre dell’Orologio, il Palazzo del Comune e la Chiesa di San Pietro.
  3. Scopri cosa vedere in un weekend a Parma: una guida completa per visitare la città tra venerdì, sabato e domenica gustandone storia, musica e arte. Sei in cerca della destinazione giusta da visitare per trascorrere un weekend alternativo?

  4. Se non avete molto tempo da dedicare alla scoperta di Parma, non perdete la visita ai monumenti tra i più significativi del centro: Cattedrale, Battistero, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Camera di San Paolo e Basilica Santa Maria Steccata.

  5. 5 giu 2024 · Cosa fare e cosa vedere a Parma in 1, 2 e 3 giorni, itinerario turistico a Parma, cosa vedere nelle vicinanze di Parma.

  1. Annunci

    relativi a: parma cosa vedere itinerario
  2. Holiday Houses in Parma with Pool, Wifi & More - Book Now. Safe & fast accommodation booking on Holidu. Real reviews, verified hosts.