Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · La storia di Parma dalla fondazione al giorno d’oggi; l’influenza della dinastia Farnese e della moglie di Napoleone Bonaparte, Maria Luisa, sullo sviluppo della città.

  2. Gustavo Marchesi, Storia di Parma. Un racconto vivo e colorito delle vicende della città prima e dopo l'unita d'Italia: da petite capitale protagonista nello scacchiere europeo, all'odierno prestigio nella cultura, nell'industria e nello sport .

  3. La città di Parma è stata Fondata nel 183 a.C. dai Romani, scopri tutta la storia e i dettagli della città, dalle origini ai giorni nostri.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ParmaParma - Wikipedia

    Parma (AFI: /ˈparma/, ascolta ⓘ; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di 198 730 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna. Antica capitale del ducato di Parma e Piacenza (1545-1859), la città di Parma è sede universitaria ...

  5. Parma città d'arte e di cultura. Un viaggio dentro la Storia della città, dalle sue origini fino ai nostri giorni. Scoprite di più...

  6. La storia di Parma risale al Paleolitico Inferiore, con successive testimonianze dell’Età del Bronzo. Fondata nel 183 a.C. dai Romani, Parma fu un punto di riferimento per la pianura circostante grazie alla Via Emilia, che favorì lo sviluppo dell’allevamento ovino e dell’agricoltura.

  7. Stragi nazifasciste in provincia di Parma. Biblioteca del Senato, Informazioni sulla storia locale per conoscere la storia del tuo paese, della tua città. Nel mondo nuovo. Archivio della storia politica di Parma nel '900 (a cura del Circolo Il Borgo) BIOGRAFIE - PERSONAGGI - BIBLIOGRAFIE.