Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 27 ottobre a Venezia, nella Sala dello Scrutinio del Palazzo Ducale, si svolsero le operazioni di spoglio dei voti. Dopo un breve discorso di Sebastiano Tecchio, presidente del Tribunale di Appello, i consiglieri del Tribunale annunciarono i risultati delle nove province.

  2. Domenica 4 novembre 1866, nella Sala del Trono del Palazzo Reale di Torino, una delegazione veneta consegnò a re Vittorio Emanuele II i risultati del plebiscito; la delegazione era così composta: I rappresentanti per il plebiscito veneto, ricevuti a Torino il 4 novembre

  3. I veneti si erano già scontrati pochi mesi prima, vincendo, contro l’esercito italiano: era il 24 giugno 1866 infatti quando le truppe piemontesi, guidate dal re Vittorio Emanuele II e da Alfonso Lamarmora, dovettero soccombere a Custoza contro quelle austriache, in cui combattevano moltissimi veneti.

  4. 21 ott 2020 · Nell’ aprile 1866 il Regno d’Italia strinse un’alleanza militare con la Prussia, avente lo scopo di unire “la Venezia” e Trento al proprio territorio.

    • plebiscito del veneto 1866 risultati1
    • plebiscito del veneto 1866 risultati2
    • plebiscito del veneto 1866 risultati3
    • plebiscito del veneto 1866 risultati4
  5. 13 mar 2016 · Piazza delle Erbe nel 1866, in occasione dell’arrivo a Padova del Re Vittorio Emanuele II dopo aver ricevuto a Torino i risultati del plebiscito che sanciva l’annessione del Veneto all’Italia. Si può notare il vecchio edificio delle Debite, prima della sua demolizione: piena di folla plaudente, a quanto vedo.

  6. 25 ott 2016 · Sul plebiscito del 21-22 ottobre 1866 non sono mancati i consueti revisionismi e le polemiche, allo scopo di presentare l’annessione del Veneto al Regno d’Italia come frutto di un inganno (“truffa” è il termine più usato) e di negare la volontà dei veneti di unirsi al resto della penisola.

  7. Il plebiscito del Veneto del 1866, conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia dall' Impero austriaco a seguito della terza ...