Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I sei Stati più popolosi dell'Unione: la Germania, la Francia, l'Italia, la Spagna, la Polonia e la Romania, i quali hanno tutti oltre 20 milioni di abitanti.

    • Austria: iscritto nel 1995.
    • Belgio: iscritto nel 1958.
    • Bulgaria: iscritto nel 2007.
    • Croazia: iscritto nel 2013.
  2. Lingue ufficiali dell’UE: polacco. Stato membro dell'UE: dal 1° maggio 2004 . Valuta: zloty polacco (PLN). La Polonia si sta preparando ad adottare l’euro. Schengen: membro dal 21 dicembre 2007 . Dati in cifre: Superficie: 311 928 km 2; Popolazione: 36 753 736 (2023) (Fonte: Eurostat - dati relativi alla superficie e alla popolazione)

  3. 5 mar 2020 · I 27 paesi che attualmente costituiscono l'Unione Europea sono entrati in momenti diversi, chi nel momento in cui è nata, chi invece successivamente. Ecco le date degli ingressi nel corso del tempo: 1 gennaio 1958. Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. 1 gennaio 1973.

  4. 18 apr 2019 · La Polonia fa parte dell’Unione Europea! È precisamente il 1 maggio 2004 il giorno in cui la Polonia diviene ufficialmente un membro dellUE. Corre l’anno 2003, quando nel referendum nazionale ben il 77,45% dei votanti si esprime a favore dell’annessione alla comunità europea.

  5. 22 mar 2024 · Invece hanno firmato gli accordi alcuni Stati che non fanno parte dell'Ue come Islanda, Lichtenstein, Norvegia e Svizzera. A questi si aggiungono Principato di Monaco, San Marino e Vaticano. vedi ...

  6. 23 apr 2019 · L’Unione europea è composta da 28 Stati membri. Questi sono Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia ...