Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le figure dei più celebri filosofi e matematici dell'antichità sono disposte su due piani, separati da una larga scalinata che attraversa l'intera scena. La coppia centrale di figure che conversano è identificata in Platone e Aristotele, attorno ai quali si trovano numerosi altri pensatori.

  2. 25 mag 2020 · I filosofi sicuramente individuabili sono dieci, sei in base alla presenza di un attributo iconografico inequivocabile (Pitagora, Socrate, Platone, Aristotele, Diogene e Tolomeo) e quattro in base a generici attributi iconografici (Averroè, Senofonte o Alcibiade, Zoroastro, Archimede o Euclide). Più in dettaglio:

  3. 16 ott 2023 · Platone e Aristotele sono due dei più grandi filosofi dell’antica Grecia. Pur avendo idee diverse, entrambi hanno lasciato un’impronta significativa nella storia della filosofia occidentale. Esploreremo brevemente le loro differenze e analogie principali.

  4. Quali sono le differenze tra Platone ed Aristotele? La filosofia aristotelica può essere anche intesa come una revisione critica di molte dottrine platoniche, di cui, in particolare, si rifiutano la componente idealistica, la riduzione di tutte le scienze alla sola dialettica e la finalità etico-politica della filosofia medesima.

  5. 1 lug 2022 · Differenze tra il pensiero di Aristotele e quello di Platone, con focus sulla filosofia aristotelica e le opere del filosofo greco

    • quadro platone e aristotele1
    • quadro platone e aristotele2
    • quadro platone e aristotele3
    • quadro platone e aristotele4
  6. Volendo istituire un confronto tra il pensiero dei due maggiori filosofi dell’età classica greca, Platone ed Aristotele, si vede subito come vi siano dei punti di contatto fra di loro ma...

  7. 19 dic 2019 · Incontrare Platone e Aristotele, rileggendoli alla luce di Popper e oltre Popper, ci ha consentito, parafrasando l’altro grande ermeneuta Ricœur, di pensare di più e altrimenti questi importanti autori.