Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › JugoslaviaJugoslavia - Wikipedia

    La Jugoslavia o Iugoslavia fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

  2. 22 ago 2023 · Per molti anni la Jugoslavia è stata un'entità che metteva insieme ben 8 paesi: nascita, storia e fine di una situazione turbolenta.

  3. La Jugoslavia (Stato degli Slavi del Sud) nacque nel 1918 dopo la disgregazione dell'impero ottomano e di quello austro-ungarico ed era formata da Serbia, Montenegro, Macedonia, Croazia, Slovenia...

    • (2)
  4. Stato dell’ Europa sud-orientale costituitosi nel 1918 con il nome di Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (mantenuto fino al 1929, quando adottò quello di Regno di I.) e dissoltosi nel 1991-92 (con la formazione delle repubbliche indipendenti di Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Macedonia, Serbia e Montenegro, Slovenia ).

  5. 29 gen 2019 · La storia politica della Seconda Jugoslavia è fondamentalmente una lotta tra il governo centralizzato e le richieste di poteri devoluti per le unità membri, un atto di equilibrio che ha prodotto tre costituzioni e molteplici cambiamenti nel periodo.

  6. www.wikiwand.com › it › JugoslaviaJugoslavia - Wikiwand

    La Jugoslavia o Iugoslavia fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

  7. Lo Stato jugoslavo si disintegra con le secessioni e le conseguenti guerre degli anni Novanta del XX secolo, anche se la federazione di Serbia e Montenegro mantiene il nome di Jugoslavia fino al marzo 2003.