Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 10 giugno 1940 l'esercito italiano aveva un totale di 75 divisioni: 57 divisioni di fanteria, 3 della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, 2 coloniali libiche, 5 di Alpini, 3 celeri, 3 corazzate e 2 motorizzate.

  2. Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale. Dopo la ...

  3. La sede dell’Archivio di Stato della capoluogo di provincia in cui risiedeva il soggetto all’epoca dei fatti. In questa sezione vengono affrontati i temi di approfondimento sul Regio Esercito: Le riforme, L'organizzazione, La struttura, La meccanizzazione, La Storia dei Reparti, Gli ordini di battaglia, I personaggi, I Documenti.

  4. The Royal Italian Army (Regio Esercito), reformed in 1861 and existed until 1946, participated in World War II. The Royal Army started with the unification of Italy (Risorgimento) and the formation of the Kingdom of Italy (Regno d'Italia). It ended with the dissolution of the monarchy.

  5. Il Regio Esercito, nella seconda guerra mondiale, utilizzò diversi tipi di divisioni, per la maggior parte di fanteria. La maggioranza si sciolsero sul territorio metropolitano o nelle zone occupate in seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943, mentre alcune furono dichiarate sciolte per "eventi bellici" nei vari fronti di guerra in cui fu ...

  6. Le truppe straniere nel Regio Esercito furono inquadrate, durante la seconda guerra mondiale, in alcune unità del Regio Esercito, composte da personale di altre nazionalità. Provenivano dai campi di internamento per prigionieri militari in Italia e dai territori occupati.

  7. Organizzazione del Regio Esercito. La divisione di fanteria era la più importante unità dell’esercito italiano,aveva una forza di circa 13.500 uomini e comprendeva: comando e quartier generale, 2 reggimenti di fanteria, una legione camicie nere, un battaglione mortai da 81 mm, una compagnie cannoni controcarro da 47/32 su 4 plotoni di 2armi,