Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Rush_(band)Rush (band) - Wikipedia

    Rush was a Canadian rock band that primarily comprised Geddy Lee (bass guitar, keyboards, vocals), Alex Lifeson (guitar) and Neil Peart (drums, percussion, lyricist). The band formed in Toronto in 1968 with Lifeson, drummer John Rutsey, and bass guitarist and vocalist Jeff Jones, whom Lee immediately replaced.

    • Rush Discography

      Rush was a Canadian progressive rock band originally formed...

  2. I Rush sono stati un gruppo musicale rock canadese formatosi nel 1968 nella città di Toronto, annoverato fra i massimi esponenti del rock progressivo nonché fra i principali precursori del progressive metal. Nella sua formazione storica la band era composta da Geddy Lee, Alex Lifeson e Neil Peart, deceduto nel 2020. Tra il 1968 e il 1974 la ...

  3. Rush was a Canadian progressive rock band originally formed in August 1968, in the Willowdale neighbourhood of Toronto, Ontario. For the overwhelming majority of its existence, the band consisted of bassist , keyboardist, and lead vocalist Geddy Lee , guitarist Alex Lifeson , and drummer and lyricist Neil Peart .

  4. Discografia dei Rush. Voce principale: Rush (gruppo musicale).

  5. it.wikipedia.org › wiki › RushRush - Wikipedia

    Rush – album di Eric Clapton del 1992. Rush – album dei Bel Canto del 1998. Rush – singolo dei The Pillows del 1999. Rush – album di Darude del 2003. Rush – singolo di Aly & AJ del 2004. Rush – singolo dei Poisonblack del 2006. Rush – album di Anna Abreu del 2011. Rush – EP dei Monsta X del 2015.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Rush_(Rush)Rush (Rush) - Wikipedia

    Rush è il primo album in studio della band canadese Rush, pubblicato nel 1974. L'album è stato registrato nel 1973 presso gli Easter Sound e Toronto Sound Studios di Toronto, mixato ai Toronto Sound Studios, e pubblicato il 1º marzo 1974 con etichetta indipendente Moon Records.

  7. 10 mar 2024 · I Rush sono conosciuti dai più per la loro esaltante combinazione di hard rock e progressive, ma definirli antesignani del prog metal sarebbe riduttivo.