Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fondata nel 1703 da Pietro il Grande come San Pietroburgo (in russo: Sankt-Peterburg), a causa dei sentimenti anti tedeschi al tempo della Prima guerra mondiale, il 31 agosto 1914 fu...

  2. San Pietroburgo, ex capitale della Russia, è una città ricca di storia, di arte, di cultura, ma anche di interessanti curiosità. Scopriamo, quindi, tutte le bellezze della città e ciò che c’è da sapere nella capitale culturale russa.

    • Ilenia Albanese
    • ilenia.albanese12@gmail.com
    • (9)
    • All'interno del museo Gornyj si trova il più grande pezzo di malachite al mondo ed è stato portato qui dagli Urali ancora nel lontano 1787. Il peso complessivo della pietra è di 1504 chilogrammi.
    • Nel 1796 presso la dacha del conte Stroganov fu stata organizzata una partita di scacchi unica nel suo genere: infatti sulla scacchiera, al posto delle normali pedine, si muovevano delle vere e proprie figure viventi, vestite con gli abiti dei vari ruoli del gioco.
    • Da inizio e fino a metà del 19° secolo lungo le strade di San Pietroburgo era severamente vietato fumare. Questo perché all'epoca i selciati, i marciapiedi e anche le case erano per la maggior parte costruiti in legno e spesso scoppiava un incendio a causa di mozziconi di sigarette gettati per terra.
    • La prospettiva Nevskij è la parte più calda della città. L'escursione termica che si registra in estate è di 2-3 gradi, mentre in inverno è più alta e tocca i 10-12 gradi.
    • L’Ermitage: uno dei principali musei del mondo. L’Ermitage è una delle attrazioni più visitate al mondo e uno dei musei d’arte più grandi e prestigiosi.
    • Passeggiare lungo il Nevskj Prospect. Nevsky Prospect è il cuore della città di San Pietroburgo e il luogo ideale per capire la sua anima e la sua storia.
    • Il Teatro Marinskij: una notte all’opera russa. Il Teatro Mariinsky è uno dei più importanti e prestigiosi teatri del mondo, che ospita celebri spettacoli di balletto, opera e musica sinfonica.
    • Visitare la Cattedrale di Sant’Isacco. La Cattedrale di Sant’Isacco è una delle più grandi e maestose chiese di San Pietroburgo, dedicata al santo patrono dello zar Pietro il Grande, che nacque il giorno della sua festa (30 maggio).
  3. San Pietroburgo è situata sulla pianura della taiga lungo le rive della baia della Neva del golfo di Finlandia e sulle isole del delta del fiume. Le isole più grandi sono l' isola Vasil'evskij, l' isola Krestovskij e l' isola dei Decabristi. L' istmo careliano, nord della città, è una zona rinomata per il turismo.

  4. 12 set 2018 · “Conosciuta anche come la Venezia del Nord, San Pietroburgo racconta attraverso i suoi palazzi, le magnifiche regge e le tante chiese, la storia della città e di tutta la Russia. Ecco cosa vedere a San Pietroburgo. ### 1. Il museo dellErmitage

  5. 5 set 2019 · San Pietroburgo: che cosa vedere nella città degli zar. Fondata da Pietro il Grande nel 1703, San Pietroburgo è oggi una città maestosa e signorile, tra palazzi degli zar e imponenti cattedrali. San Pietroburgo è la seconda città più importante della Russia dopo Mosca.