Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 nov 2021 · Platone e Aristotele i due principali filosofi dell'antichità si trovano al centro della composizione, Platone raffigurato con il volto di Leonardo Da Vinci regge il Timeo, il suo più celebre dialogo, e solleva il dito verso l'alto. Aristotele invece regge l'etica nicomachea e distende il braccio davanti a se tenendolo sospeso a mezz'aria .

    • Send to a Friend

      Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito...

    • Analisi Dipinto
    • Architettura compositiva
    • Personaggi
    • Filosofi Con IL Volto Di Artisti Famosi

    Nel primo decennio del Cinquecento, negli anni d’oro del mecenatismo papale, è il periodo del classicismo più maturo di Raffaello. Giulio II è il committente degli affreschi che decorano le Stanze vaticane tra cui la più nota è la Scuola di Atene. L’argomento dell’affresco è la conoscenza e la verità filosofica ed è popolato con la rappresentazione...

    Le quattro pareti della stanza della Segnatura, detta così perché in essa si radunava il tribunale ecclesiastico della Signatura Gratiae, sono lunettate. Questa forma ad arco, imposta dall’architettura, è il punto di partenza di Raffaello, che imposta le scene principali sulla linea curva, verticale ed orizzontale, in relazione all’osservatore che,...

    La scena è densa dipersonaggi (58), disposti a omega Ω, raggruppati o solitari, che rappresentano i maggiori filosofi colti in atteggiamenti vari. C’è chi, come Socrate, discute animatamente, chi legge, chi scrive, chi medita, chi semplicemente ascolta e chi compie dimostrazioni geometriche o matematiche. I filosofi sicuramente individuabili sono d...

    Alcuni personaggi vengono raffigurati somiglianti ad alcuni grandi artisti: 1. Platone viene ritratto con il volto di Leonardoanziano; 2. Aristotele ha i tratti dello scultore Bastiano detto Aristotile da Sangallo; 3. Eraclito con il volto di Michelangelo. L’artista in quegli anni sta lavorando alla volta della Cappella Sistina e così nel corso del...

  2. Le personalità raffigurate leggono libri di carta, nota nel mondo islamico da vari secoli, oppure di pelle di pergamena, anziché rotoli in fibra di canna di papiro, come ancora nel XX secolo si ritiene che scrivessero gli autori dell'antica Grecia.

  3. 12 ott 2022 · Realizzata nella stanza della Segnatura, la Scuola di Atene di Raffaello Sanzio è un omaggio all’importanza della cultura classica al punto che in essa vengono raffigurati filosofi...

  4. 2 dic 2015 · Questa è la scuola di Atene Raffaello descrizione, con la precisa descrizione di una delle opere (se non la più importante) presenti all’interno della stanza della Segnatura o meglio definite anche Stanze di Raffaello in virtù dell’artista che vi ha lavorato.

  5. 3 apr 2015 · Scuola di Atene personaggi. Al centro della Scuola di Atene, ideale fulcro prospettico, sono raffigurati Platone e Aristotele. A sinistra si trova Platone. Ha il volto di Leonardo da Vinci e sotto il braccio ha il Timeo, che tratta della genesi dell’universo.

  6. 3 gen 2024 · La scuola di Atene è uno degli affreschi più celebri e significativi del Rinascimento italiano, opera del geniale pittore Raffaello Sanzio. Si trova nella Stanza della Segnatura, una delle quattro stanze decorate da Raffaello nei Musei Vaticani, su commissione di papa Giulio II.