Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SeattleSeattle - Wikipedia

    Seattle è il fulcro e la più grande città dell'area metropolitana di Seattle, spesso chiamato stretto di Puget, la quale include anche Tacoma, Bellevue ed Everett. Dal 1869 al 1982, Seattle era conosciuta come "Queen City" (città regina).

  2. 20 gen 2023 · Il capo Seattle -noto anche come Sealth, Seathl o See-ath- (circa 1786-1866) era un capo indiano delle tribù di nativi americani Suquamish e Duwamish, stanziati nei territori che ora appartengono allo stato di Washington.

  3. 19 gen 2020 · No, Seattle non è stata sempre chiamata la Città di Smeraldo. Secondo HistoryLink.org, le origini del termine derivano da un concorso indetto dal Convention and Visitors Bureau nel 1981. Nel 1982, il nome Emerald City è stato selezionato dalle voci del concorso come nuovo soprannome per Seattle.

  4. www.wikiwand.com › it › SeattleSeattle - Wikiwand

    Seattle è una città portuale sulla costa occidentale degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di King, nello stato di Washington.

  5. La storia dell’area in cui sorge l’attuale città di Seattle è tanto antica quanto affascinante. Era qui che abitavano, prima dell’arrivo dei colonizzatori europei, antiche tribù di nativi americani che vivevano nell’area nei 4 millenni precedenti la conquista europea, che avvenne nel 1851.

    • Annalisa Costantino
    • seattle storia1
    • seattle storia2
    • seattle storia3
    • seattle storia4
    • seattle storia5
  6. www.treccani.it › enciclopedia › seattle_(Dizionario-di-Storia)Seattle - Enciclopedia - Treccani

    Seattle. Città nello Stato di Washington. Fondata nel 1852 da coloni provenienti dall’Illinois, si sviluppò grazie alla ferrovia (1884) e alla corsa all’oro in Alaska (1897). Controlla buona parte dei traffici con quest’ultima e con l’Estremo Oriente.

  7. Fu fondata nel 1852 da coloni provenienti dall’Illinois e conobbe uno sviluppo notevole in seguito all’arrivo della prima ferrovia (1884) e poi, dal 1897, con la corsa all’oro in Alaska.